![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna
Cibo naturale, integrazione, socialità e tutela del territorio: l'Orto Collettivo è tutto questo. In progetto anche a Levante
Si può diventarne coltivatori e avere così una quota del raccolto, oppure fare un abbonamento di 50Euro mens...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea
Sono presenti 1448 articoli
- 12 Luglio 2018
La carretta fatta con pezzi di recupero, le lezioni di fionda e cerbottana e il mitico signor Colombo dalla Brianza
La corsa con le carrette Dopo aver visto i ragazzi delle scuole medie divertirsi su strade in discesa con le "carrette", anche noi di quarta e quinta elementare non volevamo essere da meno e così con pazienza recuperammo quattro cuscinetti a sfera da un meccanico, dei legni da un imballaggio e costituimmo una società con tre soci per la costruzione prima ed il divertimento dopo con la "carretta". Il problema arrivò con il mese di luglio quando arrivarono i villeggianti ad aprire le seconde case, molti dei quali al pomeriggio andavano a riposarsi, mentre noi con la "carretta" scendevamo lungo la strada facendo un bel rumore; di tanto in tanto volava da qualche finestra un getto d'acqua a mo' di ammonizione. - 12 Luglio 2018
Presente soprattutto a Neirone, dove è riconducibile a una guardia del Passo del Portello, l’origine potrebbe avere influenze longobarde
Stavolta è il cognome di chi scrive a essere raccontato sul suo significato e sulle sue origini. Il cognome Gardella è presente soprattutto nella frazione di Roccatagliata del comune di Neirone e, stando ai ricercatori locali, risulterebbe presente come nome di famiglia a partire dal 1468. - 12 Luglio 2018
Terminato l'allestimento della Bau Beach, la prima spiaggia libera accessibile ai cani nel territorio di Lavagna. Attrezzata con ombreggianti, doccetta e ciotole, la spiaggia, di circa mq 200 per ml 10 di fronte mare, si trova all’altezza del Parco Tigullio.
- 12 Luglio 2018
Nei mesi scorsi Greenpeace ha lanciato una petizione (no-plastica.greenpeace.
- 12 Luglio 2018
Dopo il susseguirsi di notizie relative alla mancanza di fondi, è stato confermato che anche quest’anno l’Expo Fontanabuona si farà e si terrà nell’usuale area a Calvari di San Colombano dal 30 agosto al 2 settembre. Un’occasione per conoscere e acquistare prodotti artigianali del territorio, dall’arredo alla seta, dai funghi ai dolci, dai profumi ai gioielli.
- 12 Luglio 2018
L’ultima settimana di luglio Santa Margherita Ligure sarà palcoscenico di una grande produzione cinematografica internazionale. Circa 300 persone di addetti ai lavori verranno alloggiate su tutto il territorio, da Genova a Chiavari, da Portofino a Rapallo.
- 12 Luglio 2018
Il valore che la musica ha nella formazione dell'individuo è ormai universalmente riconosciuto. In particolare lo studio di uno strumento musicale favorisce il potenziamento di competenze civiche quali la collaborazione, il rispetto reciproco e dei diversi ruoli, la capacità di porsi un obiettivo e adoperarsi per raggiungerlo.
- 12 Luglio 2018
Capsule del caffé: croce e delizia di ormai molte case. Delizia perché il caffé è ottimo ma croce al momento di fare la differenziata in quanto composte da diversi elementi che devono essere necessariamente separati.
- 12 Luglio 2018
La scoperta di un grande lastrone di roccia tutto ricoperto di incisioni ben marcate e indubbiamente antiche è stata confermata ufficialmente il tre luglio dopo che è stato possibile realizzare, grazie al lavoro di un gruppo di volontari coordinati da Carla Casella, consigliere comunale di Cichero, un percorso per raggiungere l'impervia località. Il singolare manufatto è stato preso in esame da studiosi qualificati: l'esperto di epigrafia classica Giovanni Mennella, l'archeologo Roberto Maggi, la responsabile di zona della Soprintendenza Nadia Campana.
- 12 Luglio 2018
Sergio (nome di fantasia per motivi di privacy) ci scrive di essere comproprietario di un immobile con il fratello Franco (nome di fantasia) e ci chiede se può chiedere la divisione dell’immobile anche se Franco vorrebbe lasciare il bene indiviso. La risposta è affermativa.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....