![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
TEMPO LIBERO
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
IL MERCATINO DEL LEVANTE
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
AZIENDE DEL TERRITORIO
- BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi
UTILITÀ
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
attualita, edizione cartacea, salute, sport
di Parente - De Rosa | 01 Maggio 2018 | in categoria/e attualita edizione cartacea salute sport
Le discipline acrobatiche conquistano (anche) i Levantini: rendono felici e liberi, e si possono imparare ad ogni età
La domenica lungo la passeggiata di Mulinetti potete vedere un gruppo che si allena... e provare a cimentarvi con loro
La domenica e non solo, lungo la passeggiata di Mulinetti che porta fino in “Ciappea”, potreste avere la sorpresa di imbattervi in un gruppo di acrobati che sfidano il vuoto camminando, saltando e facendo capriole su una corda tesa a picco sul mare. Chi sono, cosa stanno facendo e perché compaiono la domenica a Mulinetti?
La domenica e non solo, lungo la passeggiata di Mulinetti che porta fino in “Ciappea”, potreste avere la sorpresa di imbattervi in un gruppo di acrobati che sfidano il vuoto camminando, saltando e facendo capriole su una corda tesa a picco sul mare. Chi sono, cosa stanno facendo e perché compaiono la domenica a Mulinetti?
Questo inaspettato spettacolo lo si deve ad Annalisa Alcinesio, 35 anni, genovese e recchelina di adozione, che ha scelto proprio questa zona della cittadina come luogo preferito per l’allenamento, perché “Oltre ad essere uno degli angoli più belli della zona, nonostante sia presa di mira da balordi e da graffittari, è una location perfetta per la pratica di questa disciplina”. Stiamo parlando dello slacklining, ossia il camminare e fare evoluzioni su una fettuccia tesa tra due punti: è perciò un esercizio di equilibrio e di bilanciamento dinamico. Infatti nasce negli Stati Uniti nei primi anni Ottanta dove si è sviluppato specialmente nell’ambiente dell’arrampicata sportiva.
Ho lasciato il lavoro fisso per volare
Annalisa ha fatto sport agonistico, poi lo ha insegnato e infine ha dovuto relegarlo al tempo libero perché per vivere di lavoro faceva l’impiegata. Ma quando ha scoperto le discipline di provenienza circense se ne è innamorata a tal punto da lasciare il lavoro fisso per dedicarsi completamente alla sua nuova attività. Scelta difficile, ma “E’ stata una liberazione, l’inizio di una nuova vita!”. Così nel 2014 lei e il suo compagno Giancarlo Strano hanno deciso di aprire un’associazione specializzata in discipline acrobatiche e circensi denominata sYnergiKa (www.synergikaasd.com 338.1172011), che prende il nome appunto dalla sinergia di tante discipline: dall’acrobatica alla danza verticale, dalle discipline aeree al parkour, dalla pole dance alla preparazione fisica per l’arrampicata sportiva e molte altre.
Alcuni istruttori sono levantini: Francis Clarke di Chiavari insegna parkour, Francesco Semino e Valeria Maggiali di Sori insegnano acroyoga e Riccardo Rubattino di Recco insegna proprio la slackline, e anche per lui si è rivelata molto più di uno sport. Se vi abbiamo incuriositi, oltre che durante gli allenamenti a Mulinetti, potrete vederli all’opera con le loro esibizioni il 1° Maggio a Sarzana e il 18- 20 Maggio alla Festa dello sport a Genova.

Riccardo, il grafico... equilibrista
Alcuni istruttori sono levantini: Francis Clarke di Chiavari insegna parkour, Francesco Semino e Valeria Maggiali di Sori insegnano acroyoga e Riccardo Rubattino di Recco insegna proprio la slackline, e anche per lui si è rivelata molto più di uno sport. Se vi abbiamo incuriositi, oltre che durante gli allenamenti a Mulinetti, potrete vederli all’opera con le loro esibizioni il 1° Maggio a Sarzana e il 18- 20 Maggio alla Festa dello sport a Genova.

Riccardo, il grafico... equilibrista
Classe 1992, Riccardo Rubattino fin da piccolo adorava il circo e grazie ai suoi genitori ha potuto viaggiare e vederne di ogni tipo. Ma non era una semplice passione “di bambino”: ha frequentato una scuola circense e a 8 anni si è esibito davanti al pubblico. Ma di ritorno a Recco non ha potuto continuare perché non c’erano né strutture, né spazi idonei. Entrò nella Pro Recco pallanuoto, finché un giorno per caso ha scoperto la slackline e ne è rimasto affascinato. Ha iniziato andando a Milano dove già si praticava e poi a Genova ha conosciuto Thiago Oliveira che ha portato questa disciplina in Liguria. Riccardo ha quindi iniziato ad allenarsi a la Ciappea, la grande distesa di grossi scogli dove andava già da piccolo a pescare i granchi, arrampicarsi e tuffarsi. Subito si è creato un pubblico di curiosi che lo guardavano fare acrobazie su una fettuccia tesa tra due ringhiere a distanza di 10 metri l’una dall’altra e poi a 30 metri. L’estate scorsa, scorgendo dei chiodi molto spessi che fuoriescono dal terrazzino prospiciente la Ciappea, ha deciso di tendere la fettuccia sull’acqua e attraversare la baia ampia circa 30metri a picco sul mare. Una linea interamente esposta sul promontorio di Portofino: “da lì la prospettiva è completamente diversa ed è stato come vederlo per la prima volta”.
Chiunque può provare
Negli ultimi anni lo slacklining si sta diffondendo sempre più anche in Italia, soprattutto tra i giovani, ma attira anche persone adulte e di mezza età. A cosa è dovuto questo successo? Anzitutto per iniziare non occorrono particolari doti, però al contrario ne sviluppa molte. E’ infatti benefica sia per il fisico che per la mente perché fare slackline significa meditare, conoscere se stessi e i propri limiti. Soprattutto cambia il nostro stile di vita insegnando a come restare calmi di fronte a situazioni difficili. Oltre a comprendere i nostri limiti, aiuta anche a superarli. Inoltre, una volta presa piena confidenza, offre la possibilità di conquistare paesaggi, sensazioni e scenari, riuscendo a volarci in mezzo pur non possedendo ali.
Perché non provare?
Negli ultimi anni lo slacklining si sta diffondendo sempre più anche in Italia, soprattutto tra i giovani, ma attira anche persone adulte e di mezza età. A cosa è dovuto questo successo? Anzitutto per iniziare non occorrono particolari doti, però al contrario ne sviluppa molte. E’ infatti benefica sia per il fisico che per la mente perché fare slackline significa meditare, conoscere se stessi e i propri limiti. Soprattutto cambia il nostro stile di vita insegnando a come restare calmi di fronte a situazioni difficili. Oltre a comprendere i nostri limiti, aiuta anche a superarli. Inoltre, una volta presa piena confidenza, offre la possibilità di conquistare paesaggi, sensazioni e scenari, riuscendo a volarci in mezzo pur non possedendo ali.
Perché non provare?
Tratto da CORFOLE! del 5/2018, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Non sono ancora presenti commenti
USCIRE
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
L'AIUOLA
di Giansandro Rosasco
di Giansandro Rosasco
IL TAPPIRO D'ARDESIA
LA PAROLA AGLI ESPERTI
CALENDARIO EVENTI IMPERDIBILI DICEMBRE E GENNAIO! Sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
DICIAMOCELO
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...