![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
L'AIUOLA - I cri cri della zia (la condivisione è una cosa dolce). Più ricetta!
Questo mese utilizzerò questo spazio senza goliardate, invettive politiche o letterine a Babbo Natale: vi rifilerò due buoni propositi e un piccolo rega...
attualita, edizione cartacea, letture, tempo libero
di Michela De Rosa | 27 Gennaio 2017 | in categoria/e attualita edizione cartacea letture tempo libero
“Sei sempre stato qui” - Il romanzo di debutto di uno scrittore genovese racconta con delicatezza la sua vicenda privata, che accomuna sempre più persone in tutto il mondo
di Michela De Rosa
Una coppia in attesa a Genova, un bambino in attesa dall’altra parte del mondo: l’adozione è il filo che unisce i loro destini
“D’improvviso sento che si sta creando un legame arcano, un legame dell’anima e penso molte cose, penso che tutti e tre stiamo perdendo una vita per iniziarne un’altra”.
In questo libro Eugenio Gardella narra la sua vicenda personale riguardante l’adozione di un bimbo cambogiano. La burocrazia, l’attesa, le paure, le domande, i dubbi... tutto è raccontato in un contesto dai tratti romanzeschi, quindi godibile come storia vera anche ad un pubblico ben più ampio della nicchia di chi si sta documentando sulle adozioni. La sua passione per le arrampicate fa da sfondo agli alti e bassi dati dalle tante incertezze, “per dimenticare tutti i futuri possibili che non vogliono arrivare”.
Attese.
Nel frattempo c’è il confronto con gli altri, gli amici, la famiglia, i conoscenti e, come accade per molti aspetti della vita privata, ci sono frasi che sortiscono l’effetto opposto di quello desiderato da chi le pronuncia: “Non sempre quello che mi dicono mi trova d’accordo. Mi danno fastidio quelli che dicono che stiamo facendo del bene. Mi danno ancora più fastidio quando lo dicono con l’aria che verremo premiati per quello che stiamo facendo. Mi danno fastidio perché volevo un figlio e non un premio, perché la vita, penso, non elargisce premi e punizioni, ma si limita a esistere dentro e fuori di noi in un modo che non possiamo comprendere”.
E più il giorno fatidico si avvicina, più ci si domanda come sarà: “Mi chiedo che tipo di padre potrei essere. Mi immagino mentre con un bimbo di colore giochiamo a scherziamo, lui che mi guarda negli occhi aspettando che io dia un senso al suo mondo. Immagino anche di stringerlo fra le braccia e di proteggerlo da un mondo troppo complesso e feroce e da un cielo troppo grande. Poi mi accorgo che questo cielo è ancora troppo grande anche per me”.
Un libro scritto da un padre del nuovo millennio, di quelli che han capito che mostrare la propria autenticità, di debolezze, paure e sentimenti è un segno di grande forza.
SEI SEMPRE STATO QUI
Editore Frassinelli
Formato Rilegato
Pubblicato 20/09/2016
Pagine 254
Isbn o codice id 9788888320977
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...