![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica
Metti in tavola le nocciole di Chiavari: dopo decenni di abbandono riprende l'antica produzione locale, ora tutelata da un marchio (RICETTA BISCOTTI DELLA GIOIA!)
Il forno acceso, le mani in pasta, il profumo di dolci in tutta la casa... cosa c’è di più festoso? Abbiamo pensato allora di proporvi una ricetta ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, benessere, ecologia, edizione cartacea, tempo libero
di Michela De Rosa | 09 Novembre 2016 | in categoria/e attualita benessere ecologia edizione cartacea tempo libero
DI CHE FUNERALE SEI? (1) Sarà possibile diventare un albero, per lasciare boschi al posto dei cimiteri - "Un inno alla vita e un contributo all'ambiente" - VIDEO
di Michela De Rosa
Niente ci sembra più "immobile" del concetto di morte, invece anche il rapporto col trapasso è in costante trasformazione, in linea con le esigenze e sensibilità del tempo e della cultura in cui ognuno vive. Vediamo alcune suggestioni.
"Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma” diceva Eraclito e oggi che l’attenzione all’ambiente è una costante nella vita di tutti c’è un modo per fare sì che questo avvenga anche con il nostro corpo. Dall’idea di quattro architette italiane è nato il progetto Arborvitae, un cimitero alternativo a quello tradizionale, in cui invece di stare sepolti sotto lapidi di pietra si “rinasce” sotto forma di albero. Numerosi i vantaggi: un bosco è molto più piacevole e tranquillizzante di una distesa di tombe, poi i benefici in termini di salute dati dalla presenza di più alberi, produttori di ossigeno ed eliminatori di anidride carbonica e, ultimo ma non ultimo, l’aspetto metaforico della rinascita. Insomma, una decisione oltre che positiva anche altruistica verso il pianeta e chi vivrà dopo di noi. Il tutto avviene attraverso la cremazione e l’utilizzo di un’urna realizzata in cartone riciclato e biodegradabile al 100% formata da due contenitori: uno per la raccolta delle ceneri e uno che contiene terra e seme. Una targa indica la specie dell’albero e il nome della persona a cui è dedicato. Un progetto secondo noi bellissimo che presuppone un nuovo dialogo con la morte e un cambio di mentalità rispetto alla convivenza con i defunti. Grazie poi al potere simbolico e universale dell’albero è anche uno straordinario progetto di convivenza tra culti, culture, etnie e tradizioni diverse. E supera ogni distinzione sociale. “Uno spazio verde concepito per i morti ma pensato per i vivi”: smontare il concetto di cimitero come lo intendiamo ora è l’obiettivo delle ideatrici, che però al momento si trovano a scontrarsi dagli interessi economici che gravano sui cimiteri. Quelli sì duri a morire.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....