![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, storia locale, uscire
08 Settembre 2014 | in categoria/e agenda storia locale uscire
27 settembre-12 ottobre, Sestri Levante: mostra “Corsari nella Riviera Ligure di Levante” e presentazione del libro “il Pirata e il Condottiero”
Chi erano i corsari? Da dove venivano? Che differenza c'è tra corsari e pirati? Ma soprattutto cosa venivano a fare nel Levante?
La Pro Loco Terraemare di Rapallo in collaborazione con il Centro Italiano Femminile di Chiavari, organizza una mostra a carattere storico sul tema i “Corsari nella Riviera Ligure di Levante” con lo scopo di far conoscere questa parte di storia del nostro territorio. La mostra, realizzata in collaborazione con il Comune di Sestri Levante e patrocinata dalla Regione Liguri, consiste in una serie di pannelli che raccontano la tattica delle incursioni, breve biografia dei più famosi, il sistema difensivo delle torri saracene, cenni sulle incursioni dei borghi del levante ligure, le galee, la vita dei galeotti, ecc. , tutti i pannelli sono completati da una traduzione in inglese. La mostra è poi arredata con modelli di torri e fortificazioni del territorio realizzati in ardesia, da modelli di velieri e galee realizzati dal Sig. Germano Veschi, un modello di cannone in ghisa con relativa scenografia, etc.
La mostra sarà allestita a Palazzo fasce nella Sala Bo a Sestri Levante da sabato 27 Settembre a domenica 12 Ottobre, visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 con entrata libera .
Inaugurazione sabato 27 alle ore 17 .
Domenica 28 Settembre alle ore 18 sarà presentato il libro “Il Pirata ed il Condottiero di Anna Spissu .
Sabato 11 Ottobre alle ore 18 una conferenza “I Corsari nella Riviera di Levante” relatore Pietro Burzi .
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
Pazzi per stoccafisso e baccalà? Su CORFOLINO 3 scopri tante curiosità e ricette
Chi li ha inventati e perché? Cosa c’entra Cristoforo Colombo? L&r...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....