![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
'CUCINO PER VOI' - Signore e signori, ecco a voi il ‘coniglio alla Valbonetti'
Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spun...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
14 Aprile 2014 | in categoria/e attualita
Elezioni Lavagna: “Pensare lontano, guardare vicino, decidere insieme” è il leit motiv della campagna elettorale di Mauro Caveri
(RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO)
Quindi lungimiranza, praticità e soprattutto coinvolgimento, inizia con questi tre concetti chiave la campagna elettorale del candidato alla poltrona di primo cittadino. Tre contenitori di idee e progettualità che Mauro Caveri spiega, anticipando una parte del proprio programma amministrativo e che ieri ha avuto modo di condividere con la cittadinanza.
PENSARE LONTANO
Serve una visione e un progetto lungimirante per un nuovo modello di sviluppo locale, valorizzando le risorse naturali (mare, fiume, collina) e le risorse culturali (l’insieme dei beni culturali, storici, architettonici, paesaggistici ed enogastronomici). Per promuovere lo sviluppo sostenibile della città e del territorio è necessario passare dalla competizione di campanile alla cooperazione territoriale e migliorare la capacità di Lavagna e dell’intero comprensorio del Tigullio, di attrarre persone e attività (turismo, residenzialità, attività economiche, capitali, imprese, centri di formazione e cultura) Lavagna, città di terre in collina: Un paesaggio bellissimo e fragile. Il nuovo Piano urbanistico comunale dovrà puntare alla salvaguardia del territorio, al ripristino e al mantenimento dei sentieri, dell’ambiente antropizzato, la valorizzazione del paesaggio, il recupero del patrimonio edilizio esistente per favorire nuove forme di ospitalità e nuova residenzialità. Lavagna, città di fiume: Gli interventi previsti dal piano di bacino volti alla messa in sicurezza della città e a ridurre il rischio da esondazione non produrranno effetti urbanistici nel nuovo Piano urbanistico comunale. Diciamo chiaro e forte che il mantenimento del paesaggio agrario della piana dell’Entella è per noi un obiettivo qualificante e non negoziabile. La valorizzazione degli orti della piana e delle nostre colture tipiche sono uno dei punti di forza di un nuovo modello di sviluppo locale sostenibile. Lavagna, città di mare: La qualità ambientale sarà sempre di più un fattore di successo nella competizione territoriale. Siamo convinti, pertanto, che un nuovo depuratore sia necessario, da realizzarsi in sicurezza e con tutte le garanzie possibili. Un progetto integrato per il fronte mare sarà il punto di forza del nuovo Piano urbanistico comunale. Siamo convinti che il futuro di Lavagna sia legato a questa opera ambiziosa, sognata e attesa da troppi anni: la completa riqualificazione – rigenerazione del nostro fronte mare, con la realizzazione di un percorso pedonale e ciclabile, dalla foce dell’Entella alle Rocche di Sant’Anna, che colleghi Chiavari a Sestri Levante, la costa all’entroterra, attraverso un percorso tra i più lunghi ed interessanti della rete ciclabile della Liguria. Un intervento strategico per lo sviluppo turistico di Lavagna e del Tigullio Orientale.
GUARDARE VICINO
Bisogna avere uno sguardo attento sulla quotidianità, prestare attenzione alle piccole cose, a tutti i servizi comunali, giorno per giorno, ascoltando i cittadini: pulizia e decoro della città, vigilanza e sicurezza, cura del verde pubblico, raccolta e smaltimento dei rifiuti, trasporto scolastico e servizio mensa, interventi di sostegno ai minori, agli anziani a persone disagiate. Le “piccole cose” sono tantissime e corrispondono ad altrettanti fondamentali servizi comunali. Facile promettere, non altrettanto facile mantenere le promesse. Le risorse disponibili saranno sempre più scarse, tuttavia la qualità dei servizi comunali va migliorata con decisione. Meglio con meno: I Comuni avranno sempre meno risorse, quindi, l’unica strada percorribile è migliorare il funzionamento della macchina comunale: innovazione e riorganizzazione per aumentare efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa, proseguendo e migliorando le azioni già realizzate.
DECIDERE INSIEME
Ascolto, confronto e dialogo sono fondamentali per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini. Partecipare per conoscere. Conoscere per decidere. Per decidere serve la forza delle idee, l’intelligenza della scelta giusta e il coraggio della decisione. Ma, soprattutto è necessario condividere gli obiettivi e lavorare insieme per raggiungerli. Se realizzeremo un grande gioco di squadra e giocheremo insieme la stessa partita i risultati attesi, benché ambiziosi, saranno alla nostra portata. LAVAGNA è un grande gioco di squadra giochiamo insieme la stessa partita
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....