EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Veloci e originali: cotolette impanate.. senza uovo

    Ecco per tutti voi una ricetta un po’ diversa dal solito, per portare una ventata di novità in famiglia o con gli amici.. spendendo anche poco. Adatto anche a chi non può mangiare ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    13 Febbraio 2014 | in categoria/e attualita

    14 febbraio, Santa Margherita L.: incontro con imprese, lavoratori, cittadini e istituzioni "Quale futuro per le imprese edili del Tigullio e della Liguria?"

    14 febbraio, Santa Margherita L.: incontro con imprese, lavoratori, cittadini e istituzioni "Quale futuro per le imprese edili del Tigullio e della Liguria?"

    Fabrizio Martin ha un’impresa edile in Santa Margherita Ligure e fa parte del direttivo di Imprese che Resistono (www.impresecheresistono.org) movimento apartitico, composto per l’80% circa da piccole aziende trasversali alle associazioni con l'obiettivo di valorizzare la “FORZA LAVORO” per difendere Occupazione e Impresa: "Come Piccole Medie Imprese chiediamo la possibilità di continuare ad esistere e salvaguardare l’occupazione su tutto il Territorio Nazionale (4.000.000 di Micro, Piccole e Medie Imprese e dei loro dipendenti, VERA spina dorsale del Paese). Da gennaio facciamo parte di Si Salviamo l’Italia (www.sisalviamolitalia.it) un gruppo di Movimenti spontanei."

    L'iniziativa nasce per coinvolgere imprese e istituzioni al fine di evidenziare che non è più possibile far fronte a costi insostenibili, rispettare leggi assurde e preservare posti di lavoro nel Tigullio. "Occorre dare un segnale forte che le imprese del Tigullio, e non solo, sono arrivate al limite della sopravvivenza".

    Il 14 febbraio 2014 ore 20,30 presso Auditorium delle Scuole Medie Vittorio G Rossi piazza Roccatagliata in Santa Margherita Ligure si terrà un incontro per discutere di 

    • Quale futuro per le imprese edili del Tigullio e della Liguria?
    • Cuneo fiscale: un costo non più sostenibile

    • Rapporto con la Cassa Edile Genovese

    • Sicurezza nei cantieri: come cambiare il rapporto tra imprese e organi di vigilanza

     Saranno presenti:

    Roberto De Marchi Sindaco di Santa Margherita Ligure

    Chiantia Silvano segretario regionale Fillea Cgil e vicepresidente di Cassa Edile.

    Paola Bavoso segretario provinciale Filca Cisl

    Fabrizio Tassara segretario regionale Feneal Uil

    Raggi dottor Giovanni commercialista e revisore dei conti, assessore al bilancio Santa Margherita Ligure

    "Confido nella presenza di molti - conclude Martin -, vista l'importanza della riunione volta a dare voce e forza alla categoria in seno alle istituzioni, capisco la giornata di San Valentino, ma dire “ti amo” ad una persona è lottare per il suo futuro."


    Per una migliore organizzazione della serata si richiede conferma ai seguenti recapiti:

    fabriziomartin63@gmail.com

    fabriziomartin@libero.it

    Tel. +393932192038

    Pagina facebook: www.facebook/fabrizio martin/it


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO