![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"
Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...
agenda, benessere, salute
Sabato 1 febbraio, Sestri Levante:Seminario “Benessere, respiro e voce”, l'importanza di partire da bambini!
Il Comune di Sestri Levante e il Distretto Sociosanitario 16 continuano a promuovere iniziative volte a favorire il benessere e la cura dell'infanzia, favorendo la collaborazione fra educatori dei servizi per l’infanzia, pediatri e musiciste al fine di aprire ai genitori e alla città la riflessione sul benessere e la cura dell’infanzia.
Organizzato dalla Associazione Juta in collaborazione con il Coordinamento Pedagogico del Distretto Socio Sanitario 16, e con il Servizio di Medicina Scolastica della ASL4 vedrà la presenza di foniatri, pediatri e vocalist che hanno esperienze nazionali e operano in diverse città italiane. Il seminario finanziato dalla Regione Liguria e approvato dal Comitato dei Sindaci dei Comuni del territorio, promuove l’ attenzione alla voce e alla musicalità dei bambini nei primi anni di vita, e l’importanza della qualità della respirazione per il benessere dei piccoli e degli adulti. Il seminario fa parte di un progetto che vedrà momenti di formazione per educatrici e pediatri, osservazione e documentazione delle attività spontanee dei bambini e la collaborazione con il coordinamento nazionale ‘Nati per la Musica’ dell’Associazione Pediatri e della SIEM (Società Italiana per l’Educazione Musicale).
L’Assessore alle Politiche Sociali Lucia Pinasco: “Il Seminario testimonia ancora una volta quando sia grande la vivacità e la passione per i temi dell’educazione dei piccoli manifestata dallo staff educativo che opera all’interno del Distretto. E’ una bellissima occasione non solo per i professionisti ma per tutta la cittadinanza per riflettere sulla Salute intesa come stile di vita consapevole e condiviso, ed esplorare temi importanti quali la corretta respirazione e la cura della voce, strumenti fondamentali che ci accompagnano tutta la vita.”
Entrata libera e consegna di attestati a chi ne fa richiesta, la cittadinanza è invitata.
dalle 9 alle 12.30 nella sala Bo della biblioteca, Corso Colombo
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...