EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna
Bistecca con salsa chimichurri
Un gustoso piatto della cucina argentina, che potrete realizzare in soli trenta minuti e che sorprenderà i vostri ospiti. Ingredienti: un mazzo di prezzemolo, 8 spicchi di aglio, 1 cucchiaio co...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
08 Gennaio 2014 | in categoria/e attualita
12 gennaio, Chiavari: al Maria Luigia da quest'anno si insegna con iPad ed AppleTv: "open day" per spiegare le potenzialità fornite dalla moderna tecnologia
I processi d’insegnamento e d’apprendimento non possono più evitare di confrontarsi con le nuove modalità di comunicazione e di conoscenza, con la connessione permanente e una didattica “multicanale”. Dalla ricerca e schedatura delle fonti, dalla lezione minimalista a quella strutturata, dalla produzione di libri di testo, video, podcast, brani musicali, alla creazione di giochi e a un insegnamento di tipo narrativo: in tutto ciò insegnanti e studenti possono stabilire relazioni nuove, creative e più approfondite grazie ad ausili in linea con i tempi.
Questi sono alcuni dei tanti motivi che hanno spinto il Maria Luigia ad adottare un modello avanzato di insegnamento, dotando tutto il suo corpo docente della scuola primaria e secondaria di iPad Air (iPad di ultima generazione), AppleTV e videoproiettori, in aggiunta alle LIM (lavagne interattive multimediali). L’innovazione non si oppone, anzi valorizza ancor più l’approccio educativo della scuola, basato su una visione integrale della vita, in cui l’insegnate rappresenta la guida capace di accompagnare i ragazzi alla scoperta della positività della realtà.
E’ stato dimostrato, infatti, che la didattica “multicanale” favorisce l’apprendimento, l’attenzione e la partecipazione dell’alunno. Del resto appare evidente come i nostril bambini e ragazzi siano attratti all’utilizzo di questi strumenti, la cui gestione va affrontata senza timore o banalizzazione da genitori e docenti insieme. Tantissime sono le applicazioni con Ipad Air ed AppleTv: i nostri insegnanti potranno costruire libri digitali o meglio dei Multi-Touch Books delle proprie lezioni e distribuirli bai propri alunni; oppure usare diverse app per l’insegnamento della matematica, della grammatica, della storia, della geografia, delle scienze e della lingua inglese ecc.
Queste metodologie vengono già adottate nel mondo, dalle scuole più avanzante e di riferimento nella didattica. In Italia, per il momento, ci sono solo una diecina di scuole che offrono simili opportunità. L’obiettivo è quello di rendere attivo e dinamico il modo di insegnare e di apprendere con specifiche app, producendo filmati, schede multimediali di ricerca e di sintesi, presentazioni interattive, lezioni minimaliste oppure organizzate, lezioni “collage” oppure podcast.
Questa prospettiva innovativa consente, peraltro, di venire incontro alle esigenze degli alunni che prediligono o necessitano di un supporto visivo e interattivo. La Fondazione Carige ha sponsorizzato e voluto fortemente questa importante iniziativa, valorizzando e sostenendo economicamente il nostro impegno formativo. Ringraziamo per l’investimento su questo progetto all’avanguardia.
Ci sarà una dimostrazione alle ore 17:30 domenica 12 gennaio, all’interno dell’OpenDaydella scuola, volta a spiegare e approfondire le potenzialità fornite dalla moderna tecnologia, coniugandole con le risorse tradizionali e distintive della nostra scuola.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....