![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio
Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina
Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...
agenda, uscire
26 ottobre, Lavagna: “CHE BELLEZZA!” manifestazione con visite guidate, mini-corsi di cosmesi naturale, relax e allegria
Sabato 26 ottobre 2013 presso la splendida cornice di Casa Carbone (Piazza Cordeviola 15, Lavagna), bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano nel centro di Lavagna,si terrà la manifestazione “Che bellezza!”, ideata dalla Cooperativa TerraMare di Sestri Levante, in collaborazione con l’esperta di cosmesi naturale Antonella Riccardi.
Negli affascinanti spazi della casa-museo,che custodisce con fedeltà e calore il gusto dell’abitare dell’Ottocento e del Novecento, verrà ricreata per l’occasione un’atmosfera incantevole tutta al femminile, tra interessanti visite guidate, mini-corsi di cosmesi naturale, relax e allegria per affrontare al meglio la stagione fredda in attesa della primavera.
Un'iniziativa curiosa e originale che permetterà di approfondire i temi della bellezza, dell’estetica e della cosmesi così come li intendiamo oggi e di compararli con il passato: la visita guidata a Casa Carbone sarà infatti incentrata sull’evoluzione nel tempo del concetto di bellezza e sulle stanze maggiormente dedicate alle donne. La giornata sarà suddivisa in due turni di attività – in programma alle ore 10.30 e alle ore 15 – con visita guidata e, a seguire, lezione di cosmesi naturale, della durata di circa due ore. Le partecipanti avranno anche la possibilità di partecipare a una dimostrazione di pulizia del viso. Inoltre, l’ esperta di cosmesi sarà per tutto il giorno a disposizione dei presenti a Casa Carbone.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo
Per l’occasione, per chi non vuole partecipare al trattamento di cosmesi, le visite guidate tematiche saranno svolte tutto il giorno alle 10:30-11:30-15:00-16:00.
I posti sono limitati, pertanto per partecipare all’evento è necessario prenotarsi al numero 0185/41023 entro le ore 12 di venerdì 25 ottobre.
Ingresso (visita tematica a Casa Carbone + trattamento):
Adulti: 6 €; Bambini (4-14 anni) e Aderenti FAI: 4 €.
Solo visita tematica 4.00 € per tutti
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione e prenotazione obbligatoria:
Cooperativa TerraMare: tel. 0185/41023; visitefai@terra-mare.it
La manifestazione sarà resa possibile grazie al prezioso contributo di Eni, che in qualità di partner principale del calendario degli “Eventi nei Beni del FAI” sostiene la Fondazione in questo importante progetto.
Rinnovano il loro contributo PIRELLI, che da molti anni sostiene la Fondazione, e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il secondo anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.
Per ulteriori informazioni su Casa Carbone: FAI – tel. 0185/393920.
Per ulteriori informazioni sul FAI: visitare il sito www.fondoambiente.itI commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...