![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, ecologia
SESTRI, LEVANTE: DIFFERENZIATA, BANDO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI: IMPORTANTE PASSO AVANTI PER RAGGIUNGERE UN SERVIZIO DAVVERO EFFICACE
Oggi, Martedi 17 settembre e' stato pubblicato il bando con procedura aperta per l’appalto del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani dei quattro Comuni associati Sestri Levante (capofila), Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese e Moneglia. La scadenza delle offerte è fissata per il giorno 5 novembre 2013. La procedura di gara è stata indetta dal Comune di Sestri Levante avvalendosi delle funzioni della Stazione Unica Appaltante costituita presso la Provincia di Genova.
L’importo complessivo a base di gara, al netto degli oneri fiscali, è pari a € 19.977.965,00, compreso gli oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso, pari a € 175.578,00 per tutta la durata contrattuale fissata in sette anni per i quattro Comuni.
Il servizio prevede la raccolta dei rifiuti urbani in forma differenziata su tutto il territorio, con servizi dedicati e personalizzati per i vari territori comunali, e la gestione dell’Ecocentro sito in loc. Bargone nel Comune di Casarza Ligure.
Per il Comune di Sestri Levante il servizio prevede il rinnovo di tutti i bidoni per la raccolta dei rifiuti e la novita piu rilevante sara l'introduzione della raccolta del rifiuto organico (ovvero gli scarti da cucina) su tutto il territorio comunale. Tutti i punti di raccolta dei rifiuti saranno completi di contenitori dedicati alle cinque tipologie di rifiuto: carta, vetro, imballaggi leggeri (plastica e metalli), frazione organica umida, secco o indifferenziato.
La tipologia di raccolta sarà integrata, con cassonetti stradali per le utenze domestiche e bidoni dedicati con servizio di porta a porta per le utenze non domestiche dei grandi produttori. Si prevede nell’arco del rapporto contrattuale di migliorare ulteriormente il servizio introducendo progressivamente modalità di raccolta di prossimità e ulteriori interventi di porta a porta su aree omogenee del territorio comunale.
E' prevista una diversa intensità di raccolta a seconda delle stagioni, assicurando nella stagione estiva e durante week end e festività un'attivazione molto maggiore del servizio.
Il bando prevede anche l’ampliamento delle tipologie di rifiuto raccolte all’Ecocentro e l’introduzione di una piattaforma ecologica mobile per rifiuti pericolosi, piccoli rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), vernici, ecc. con raccolta programmata in determinati punti del territorio.
Prevista anche la raccolta specifica di cassette di plastica e legno per ristoranti, negozi, mercati, la raccolta di farmaci e pile, di sfalci vegetali con servizio domiciliare dedicato o con cassonetti stradali.
E' l'avvio di un percorso atteso da molto tempo, che dovrà produrre evidenti miglioramenti in tutto il sistema di raccolta sul territorio e un significativo incremento della percentuale di differenziata.
Nella fase di avvio del servizio e di modifica del sistema di raccolta, saranno realizzati incontri capillari di informazione dei cittadini, coinvolgendo le frazioni, i singoli condomini, le associazioni di categoria e in modo rilevante le scuole, nella consapevolezza che solo coinvolgendo i cittadini si possono creare quei comportamenti virtuosi necessari per un servizio davvero efficace.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....