EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
08 Aprile 2013 | in categoria/e attualita
Rapallo: il Circolo della Pulce segnala marciapiede pericoloso nonché dannoso per l'immagine della Città
(RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO)
è stata protocollata questa mattina 6 Aprile 2013 la seguente segnalazione di situazione che crea disagio e pericolo per chi percorre abitualmente questo tratto oltre a dare una cattiva immagine della Città.
Al Sindaco Giorgio Costa,
al Presidente del Consiglio Comunale,
agli Assessori,
ai Consiglieri Comunali,
ai Dirigenti
e agli Uffici di Competenza
Facendoci sempre portavoce delle molte segnalazioni che ci sono pervenute dagli abitanti della zona, siamo ad evidenziare lo stato in cui versa il marciapiede di via Mameli posto in corrispondenza del cantiere dei box e della nuova chiesa. Pur comprendendo che nell'ambito del progetto del nuovo edificio di culto esso sarà rifatto, inglobato in un nuovo e più ampio spazio pedonale, all'oggi non è accettabile mantenere in tali condizioni uno dei marciapiedi più utilizzati della città, lungo la principale strada che da S. Anna porta al centro.
La maggior parte delle piastrelle di gres è staccata e oltre alle ampie mancanze ben visibili vi è il pericolo costituito da quelle parti instabili ma ancora al loro posto. L'intervento dovrebbe consistere nella rimozione di TUTTE le piastrelle e nella gettata di uno strato di cemento lisciato in modo da avere una finitura agibile e sicura provvisoria in attesa del termine dei lavori e del rifacimento completo del marciapiede.
Sebbene la pavimentazione esistente risalga a molti anni fa il forte degrado attuale è stato accelerato nell'ultimo periodo. Non ci dispiacerebbe quindi che il Comune appurasse le cause e facesse, se ci sono, intervenire i responsabili, non spendendo così fondi pubblici che potranno essere indirizzati verso altri interventi non provvisori!
Connesso allo stato del marciapiede vi è un altro problema: le caditoie per l'acqua piovana poste sul bordo di detto marciapiede sono evidentemente tappate e bastano poche gocce d'acqua per far allagare un'ampia porzione di via Mameli, in corrispondenza dei parcheggi e dei cassonetti della spazzatura. La foto allegata è scattata in un giorno in cui era piovuto non intensamente ed aveva smesso da diverse ore. Una volta asciugata l'acqua rimane uno spesso strato di fanghiglia che con l'arrivo della stagione calda non potrà che essere fonte di odore e di insetti. Anche in questo caso chiediamo un intervento provvisorio ma urgente, previa verifica delle responsabilità.
Fiduciosi in un cortese sollecito riscontro porgiamo distinti saluti.
Circolo della Pulce
Il Direttivo
Il presente è stato inviato anche alla stampa e protocollato nella speranza che qualche Consigliere (non importa se di maggioranza o minoranza) possa farsene portavoce in Consiglio.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....