EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi
VINI DI LIGURIA -Le “Cantine Bregante” di Sestri Levante:una storia iniziata nel 1876
Tutto ha inizio nel 1876 quando Bartolomeo Bregante, trisavolo di Ferdinando, l’attuale titolare, iniziò a navigare nel Mediterraneo con una piccola flotta di Leudi, tipica imbarcazione r...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, uscire
20,21,22 dicembre, Rapallo: "La musica fa più bella la scuola", iIl coro e l'ensemble musicale dell'Istituto Comprensivo fanno gli auguri in musica alla città
Sono numerose le iniziative che anche quest’anno l’Istituto Comprensivo Rapallo dedica alla preparazione al Natale. Giovedì 20 dicembre 2012, alle ore 16,30 nell’Aula Magna della scuola di via Frantini, il coro e l’orchestra delle Medie proporranno uno spettacolo musicale ispirato alla tradizione natalizia dei diversi Paesi del mondo, dalle ritmate musiche della tradizione popolare inglese e irlandese all’armonia delle antiche canzoni giapponesi passando per il folklore rumeno e i canti popolari israeliani. Un concerto molto vario e pieno di sorprese, con tanti piccoli musicisti accompagnati dai loro insegnanti di violino, chitarra, tromba e pianoforte, che si alterneranno anche Venerdì 21 dicembre, alle 20,45, quando lo spettacolo verrà aperto alla cittadinanza al Teatro delle Clarisse (ingresso libero).
Giovedì 20 e Venerdì 21 dicembre alle ore 10,00 al Parco De Martino sarà il coro delle Elementari a proporre un concerto natalizio, che si replicherà alle 16,45 Venerdì 21 nella palestra della Casa della Gioventù di via Lamarmora 20. Per l’occasione e la scuola primaria (ex Pascoli) presenterà un maxi coro formato da 250 bambini. Si chiude in bellezza Sabato 22 dicembre - nell’ambito delle iniziative organizzate dal COR nel parco De Martino (Parco di Babbo Natale) - con il coro delle Medie, diretto dall’insegnante Metella Pettazzi con la collaborazione di Vilma Vasquez, che alle 11,00 proporrà canti e carole di Natale.
Tante iniziative, un filo conduttore unico: la musica, compresa, studiata e suonata da tutti, dai più piccoli della scuola dell’infanzia ai più grandi delle scuole medie. Questo perché l’attenzione per la musica e il canto è una delle caratteristiche dell’offerta formativa dell’Istituto. Ormai da anni alle scuole medie è attivata una sezione musicale, con lo studio di uno strumento a scelta tra chitarra, tromba, pianoforte e violino, un’opportunità pressoché unica offerta agli allievi sul territorio del Tigullio e zone circostanti. Il corso viene effettuato in aggiunta alle ore di lezione e impegna gli alunni anche in performances di musica d’insieme, attraverso la guida di docenti preparati e competenti: Ilaria Bellìa (violino), Paola Lanzola (chitarra), Fabio Fabbri (tromba) e Fabrizio Grillotti (pianoforte).
Da quest’anno l’offerta della scuola si è arricchita con un’altra opzione: l’attivazione di un corso di canto corale, con circa quaranta elementi provenienti da tutte le classi dell’Istituto. L’adesione entusiastica di così tanti ragazzi, per un’ora una volta alla settimana, alla fine dell’orario normale delle lezioni, ha convinto il dirigente e i docenti che dirigono il coro a riproporre l’iniziativa anche per il prossimo anno.
“Tutte queste iniziative si muovono nel solco di una ‘politica’ scolastica che vede il nostro Istituto attento da una parte alla promozione delle eccellenze e dall’altra al recupero e alla valorizzazione di chi fa maggiormente fatica – spiega il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Giacomo Daneri - Non è detto che chi non va bene in matematica o in italiano non abbia altri talenti da sviluppare e da far emergere. Come ha detto Eva, una delle giovani coriste, “grazie al coro, la scuola è più bella”. Il nostro impegno è che qualche allievo possa affermare lo stesso per qualunque altra iniziativa dell’Istituto, dai corsi mattutini alle attività pomeridiane”.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....