EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna
IL CORFOSIGLIO - Peperoni: sai quali sono meglio cotti o crudi?
Se li avete sempre utilizzati a caso beh.. non è successo niente di grave, ma sappiate che i peperoni si distinguono in due categorie che hanno usi preferibilme...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
09 Ottobre 2012 | in categoria/e attualita
sabato 13 ottobre, Sestri: AVO TIGULLIO ORIENTALE invita alla commedia 'O morotto immaginaio do scio moliere' (Ingresso gratuito) e ricerca nuovi volontari per il 2013
Ingresso gratuito - ore 15.30 presso la sala AGAVE della fondazione MediaTerraneo (ex Convento dell’Annunziata) Via Portobello, 14 a Sestri Levante.
La commedia è interpretata dall’Associazione Culturale di Sestri Levante
L’associazione attiva nel Tigullio Occidentale cerca nuove persone che abbiano voglia di donare poche ore del loro tempo ai malati degli ospedali del nostro comprensorio. I colloqui di selezione verranno svolti durante i mesi di novembre e dicembre.
Cos’e l’AVO?
La prima Associazione di Volontari Ospedalieri nasce in Italia nel 1975 all'Ospedale di Sesto S. Giovanni: oggi vi sono 230 sedi per circa 30.000 volontari. A Chiavari il primo gruppo A.V.O. nasce nel 1980 e diviene operativo nel 1981 presso gli Ospedali di Chiavari e Lavagna. Successivamente dal 1983 anche presso l'Ospedale di Sestri Levante.
L'A.V.O. si affianca alle strutture ospedaliere, alle strutture alternative esistenti o che verranno costituite, non le sostituisce, ma collabora e le integra con un rapporto personale tra volontario ed ammalato, con una presenza cosciente e preparata: presenza non saltuaria, ma costante ed organizzata per dare un servizio rispondente alle esigenze degli ammalati.
Offrire un servizio efficiente, unendo in gruppi tutte le persone che possono dedicare solo parte del loro tempo all'attività di volontariato così da fornire un'assistenza completa e continuativa senza richiedere un impegno continuo ad una sola persona.
Si vuole garantire, per quanto reso possibile dal numero di volontari, una presenza costante in corsia. Per questo annualmente vengono organizzati corsi di formazione per i nuovi volontari, e corsi di aggiornamento perché il servizio sia sempre più professionale e umano.
La persona ricoverata e il personale ospedaliero contano sulla presenza continua ed efficace del volontario: pertanto la costanza, la continuità, la preparazione sono condizioni indispensabili per svolgere bene questo servizio.
Così il servizio diventa amicizia, l'amicizia diventa terapia e come tale può aiutare l'ammalato ad essere più sereno, a superare la solitudine, a non lasciarsi andare. I volontari sono persone che dedicano gratuitamente e disinteressatamente poche ore settimanali al servizio degli ammalati nei reparti ospedalieri e nella R.S.A.: una presenza amica nella sofferenza e nella solitudine. Non sostituiamo in alcuna mansione il personale che lavora nei reparti.
Chi siamo?
Le caratteristiche dell'AVO sono:
• la gratuità totale del servizio;
• l'indipendenza da qualunque ideologia
• l'autonomia (intesa come libera scelta nel campo di azione delle modalità organizzative);
• la qualificazione del volontario;
• la continuità (nel senso che lo svolgimento del servizio richiede regolarità di presenza e partecipazione).
Pur ispirandosi ai principi evangelici è laica, aperta cioè a persone maggiorenni di qualsiasi credo e convinzione politica senza distinzioni di condizioni sociali.
Cosa chiediamo?
• essere in buone condizioni fisiche e psichiche;
• seguire un corso di formazione di 12 lezioni bisettimanali;
• impegnarsi ad un tirocinio affiancati ad un volontario effettivo;
• offrire due ore di servizio una volta alla settimana;
• partecipare ogni 2 mesi alla riunione di reparto;
• frequentare gli incontri di formazione e di aggiornamento
Per informazioni inviare una mail a avotigullioorientale@hotmail.com, o contattarci allo 0185329379, il martedì dalle 16 alle 18 e il venerdì dalle 10 alle 12 (lasciare eventualmente messaggio sulla segreteria, precisando chiaramente nominativo e recapito telefonico per essere richiamati) oppure al 3318484165 in qualunque momento della giornata.
Associazione Volontari Ospedalieri
“AVO TIGULLIO ORIENTALE” O.N.L.U.S. – A.S.L. 4
C.F.: 90016290109 -Centri: Chiavari-Lavagna-Sestri Levante
Segreteria: Ospedale di Chiavari – Via G.B. Ghio n° 9
Tel. 0185 329379 – cell. 331 84 84 165
E-mail:avotigullioorientale@hotmail.com
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....