![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VARIE cerco un armadio metallic...
- VARIE cerco libreria billy ikea...
- VENDO scatola montaggio del mod...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Santi e patroni: riscopriamoli attraverso le chiese e le feste del territorio - Festa di Ognissanti e Festa dei morti, tradizioni e ricette
La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure. Le tradizioni ci aiutano ad avere un rapporto più sereno, consapevole ed equ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda, ecologia
Venerdì 28 settembre, Sestri: Dal compost nascono i fiori: corso GRATUITO di compostaggio domestico
Dopo 8 incontri svoltisi nei Comuni di riferimento del LabTer Tigullio, e più di 160 partecipanti a rappresentanza di altrettante famiglie che praticano o cominciano a praticare il compostaggio domestico, a Sestri Levante torna un altro appuntamento per imparare tecniche e trucchi di questa buona e facile abitudine. Secondo dati di Regione Liguria la frazione umida dei rifiuti domestici può arrivare anche al 39% del totale: sottrarre questa frazione allo smaltimento in discarica significa ridurre il costo della gestione dei rifiuti con vantaggi per i Comuni e per i cittadini. La Natura ricicla se stessa da milioni di anni; il compostaggio domestico altro non è che riprodurre in piccolo quello che avviene in un bosco: scarti di frutta e verdura, sfalci, ramaglie e altri residui organici possono diventare ottimo terriccio per coltivare ortaggi e fiori, un materiale molto simile all’humus scuro e “profumato” che troviamo sotto gli alberi durante una passeggiata. Il compostaggio è, allo stesso tempo, facile e difficile: difficile perché richiede un po’ di conoscenza dei processi naturali che portano alla disgregazione e decomposizione della materia organica, facile perché, con un po’ di pratica, seguire una compostiera è un gioco da bambini, tanto che nelle scuole è spesso praticato come attività integrante della gestione dell’orto scolastico. Il LabTer Tigullio è stato incaricato da Arpal di realizzare un altro incontro dedicato alla cittadinanza e finalizzato all’informazione e alla sensibilizzazione per la diffusione della pratica del compostaggio.
L’incontro, della durata di due ore circa, illustrerà infatti l’utilità del compostaggio e le tecniche per effettuarlo in maniera efficace a livello domestico e sarà tenuto da personale del LabTer Tigullio appositamente formato.
L’incontro è gratuito e si svolgerà con l’iscrizione di almeno 15 partecipanti: ore 20.30 Sala Bo, Palazzo Fascie
Per informazioni ed iscrizioni:
LabTer Tigullio
tel 0185/41023
labter@comune.sestri-levante.ge.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....