EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
Alla scoperta dello Zenzero: benefici, utilizzi e la ricetta dei biscotti di Natale
Questa pianta (Zingiber officinale) è sempre più utilizzata perché il suo sapore speziato e piccante riesce a dare un tocco particolare a preparaz...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
agenda
03 Settembre 2012 | in categoria/e agenda
8 settembre, Santa Margherita: Passeggiate araldiche "Da Cenerentola alla Marina Militare"
A partire dall’XI secolo, in tutta Europa molte persone, istituzioni, enti sono riconosciuti attraverso uno stemma: un sistema, quello araldico, comprensibile a tutti, anche agli analfabeti. Sabato 8 settembre presso l’Associazione “Spazio Aperto di Via dell’Arco” si scoprirà che l’araldica non è argomento per nostalgici del passato, ma elemento essenziale per lo studio e la conoscenza della storia. Condurrà a questa scoperta il dott. Michele D’Andrea, esperto di comunicazione istituzionale, che ha al proprio attivo una lunga serie di “incursioni” nell’araldica: suoi sono, fra gli altri, lo stendardo presidenziale e lo stemma dell’Arma dei Carabinieri.Sarà un pomeriggio che, pur con il rigore dello storico, D’Andrea vivacizzerà con il racconto di curiosità e aneddoti come è nel suo stile ironico e disincantato, a partire dal riferimento, apparentemente stravagante, alla favola di Cenerentola.
Una passeggiata lieve, dunque, che attraverserà i paesaggi dei simboli, dei colori e di stemmi a noi cari, ma forse poco conosciuti nelle vicende e nei significati: dall’emblema della Repubblica Italiana del 1948 allo stemma della Marina Militare sino al simbolo araldico di Santa Margherita, così poeticamente delineato in un’antica descrizione: «… sormontato da turrita corona … accenna all’origine ed alle industrie più praticate dagli abitanti del Comune. Nell’alto infatti, in uno spazioso orizzonte veggonsi tre stelle; più sotto, come in un mare da lievi flutti agitato, si scorge un pesce, e nel suo fondo avvi una pianta di corallo rosso, che somiglia ad un albero privo di foglie. Le stelle ti dicono dell’aperta posizione del Borgo e della limpidezza del cielo che lo copre; il pesce ti rammenta l’antico suo nome e l’industria peschereccia che gli abitanti, gente di mare, esercitavano nelle acque del golfo, ed in quelle di Francia e di Spagna; il corallo finalmente ti conferma pure la pesca che di cotesto genere di zoofiti polipi, gli uomini del Comune, a deboli barche affidati, faceano sulle coste dell’Africa, della Sicilia e della Sardegna.»
L’incontro ha il patrocinio del Comune di Santa Margherita.
Appuntamento sabato 8 settembre alle ore 17.00, in via dell’Arco 38 a Santa Margherita Ligure.
L’ingresso, come per tutte le iniziative dell’Associazione “Spazio Aperto”, è libero e gratuito.
spazioaperto.sml@alice.it 0185 696475
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Alla scoperta dello Zenzero: benefici, utilizzi e la ricetta dei biscotti di Natale
Questa pianta (Zingiber officinale) è sempre più utilizzata perché il suo sapore speziato e piccante riesce a dare un tocco particolare a preparaz...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....