EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio
POLLO, PINOLI E CAPPERI
per 4 persone: 1 pollo di Kg. 1,500, Gr. 50 di capperi sotto sale, Gr. 40 di pinoli, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai d’olio extrav...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
25 Giugno 2012 | in categoria/e attualita
Santo Stefano Aveto: ITALIA NOSTRA "vigilare sull'impatto ambientale dei campionati di trial"
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Al Sindaco Comune di S.Stefano d'Aveto
Al Parco Naturale Regionale dell'Aveto
All’Assessore Regionale all’Ambiente
Gentili Signori,
Abbiamo appreso che in luglio si svolgeranno a S.Stefano d'Aveto delle gare inserite nel campionato mondiale di trial. Disciplina sportiva che può presentare problemi di convivenza con la tutela ambientale; mentre da un altro canto ci si aspetta un riscontro positivo per l'economia turistica locale.
Benchè gran parte del territorio comunale di S.Stefano sia ormai fuori dai confini del Parco, il suo pregio ambientale e naturalistico è tale che la notizia di questi campionati fa sorgere preoccupazioni.
Si chiede quindi la massima cautela e sorveglianza nella scelta dei tracciati di gara e nello svolgimento in modo da eliminare qualsiasi possibilità di effetti negativi sull'ambiente naturale. quali: erosione, inquinamento, rumore e affollamento di partecipanti, squadre ausiliare e pubblico in aree delicate cui giova il massimo rispetto e tranquillità. Questo anche alla luce delle foto delle gare svoltesi negli scorsi anni, dalle quali si poteva constatare la presenza delle moto e le loro evoluzioni in arrampicata in paesaggi al centro di ambienti naturali di pregio, che di tutto avrebbero bisogno tranne che di motocliclisti al massimo dei giri. Se quello è il loro modo di godersi i panorami, potrebbero apprezzarli con più agio al cinema.
Con i migliori saluti,
per la sezione Tigullio
di ITALIA NOSTRA
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....