EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
Cibo naturale, integrazione, socialità e tutela del territorio: l'Orto Collettivo è tutto questo. In progetto anche a Levante
Si può diventarne coltivatori e avere così una quota del raccolto, oppure fare un abbonamento di 50Euro mens...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
06 Giugno 2012 | in categoria/e attualita
RAPALLO-SANTA MARGHERITA: i Verdi del Tigullio Occidentale "Mobilità comprensoriale, altro che tunnel"
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Gentilissimi signori, inserendoci nelle continue e poco costruttive discussioni tra il Comune di Rapallo (ospitante l’uscita autostradale che serve il comprensorio di Rapallo, Santa Margherita Ligure, Zoagli e Portofino ) e le altre istituzioni, come Verdi del Tigullio Occidentale, vorremmo rimarcare che da almeno 20 anni esiste un nostro progetto di silos di interscambio in Loc; Poggiolino di Rapallo. Tale progetto, condiviso dall’allora presidente della Provincia di Genova, Sig.ra Marta Vincenzi , fu studiato ed analizzato positivamente con un corposo studio che purtroppo fu ignorato dall’amministrazione rapallese. Da allora a Rapallo sono stati costruiti parecchi parcheggi interrati per residenti e non, allo scopo UFFICIALE di togliere le auto dalle strade. Ciò non è avvenuto per mancanza di spazi ottimali in un agglomerato di case di nome Rapallo, dove gli appartamenti sono più numerosi degli abitanti. A maggior chiarezza su quanto sia grave il problema del territorio, l’ing. Federico Ottonello, già assessore nella passata amministrazione, ha redatto un progetto che alleghiamo e che consideriamo valido per aprire una costruttiva discussione ( se il Comune di Rapallo accetta ). Vorremmo ricordare che ad Aprile 2010, i Verdi portarono a codesta amministrazione le guide per un bando del ministero dell’Ambiente volto alla mobilità sostenibile. I tecnici del Comune inviarono proprio un progetto per il silos di interscambio al Poggiolino, ma la cosa andò alle ortiche perché il Ministero dell’Ambiente (dice il Comune ) chiedeva troppo contributo in percentuale al Comune di Rapallo. Queste esternazioni, per indicare che esistono altri progetti, ma insieme al silos si dovrebbe discutere di una mobilità comprensoriale, seria, inderogabile nelle linee guida dei quattro Comuni, con il patrocinio di Provincia e Regione. E’ chiaro che i cittadini debbono dire la loro, ma qui non è in gioco la libertà costituzionale di movimento , ma quella ancora più urgente costituzionalmente della salute dei cittadini. Grazie per la vostra disponibilità.
Ora alla nuova amministrazione, nuova in tutto e per tutto, chiediamo umilmente di riprendere il progetto facendoselo proprio ed esternandolo ai cittadini in un dialogo veramente partecipato.
Pierluigi Biagioni – Costituente Ecologista Verdi Liguria – Sez. Rapallo
I commenti dei lettori
marenco:
Ho gia' esposto questa idea a residenti di Rapallo , e ne erano entusiasti .Fare un senso unico tra Rapallo e Santa ,l'altro senso farne un doppio senso per biciclette pedoni e ...carrozze con cavalli .Il ritorno si sale a San Lorenzo e si va a Rapallo ,San Lorenzo ne sarebbe avvalorizzata in senso commerciale .Chi da San Michele vorrebbe tornare a Rapallo puo' collegarsi sopra con l'Aurelia .Il tempodi durata essendo piu' fluido il traffico e' lo stesso ,e per il turismo sarebbe una manna .Molti stranieri e uristi si lamentano sempre per il troppo traffico ....e....non tornano........
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....