EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Cibo naturale, integrazione, socialità e tutela del territorio: l'Orto Collettivo è tutto questo. In progetto anche a Levante

    Si può diventarne coltivatori e avere così una quota del raccolto, oppure fare un abbonamento di 50Euro mens...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    06 Giugno 2012 | in categoria/e attualita

    RAPALLO-SANTA MARGHERITA: i Verdi del Tigullio Occidentale "Mobilità comprensoriale, altro che tunnel"

    RAPALLO-SANTA MARGHERITA: i Verdi del Tigullio Occidentale "Mobilità comprensoriale, altro che tunnel"

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

     Gentilissimi signori, inserendoci  nelle continue e poco costruttive discussioni tra il Comune di Rapallo  (ospitante l’uscita autostradale che serve il comprensorio di Rapallo, Santa Margherita Ligure, Zoagli e Portofino ) e le altre istituzioni,  come Verdi del Tigullio Occidentale, vorremmo rimarcare che da almeno 20 anni esiste un nostro progetto di silos di interscambio in Loc; Poggiolino di Rapallo. Tale progetto, condiviso dall’allora presidente della Provincia di Genova, Sig.ra Marta Vincenzi , fu studiato ed analizzato positivamente con un corposo studio che purtroppo fu ignorato dall’amministrazione rapallese. Da allora a Rapallo sono stati costruiti parecchi parcheggi interrati per residenti e non, allo scopo UFFICIALE di togliere le auto dalle strade. Ciò non è avvenuto per mancanza di spazi ottimali in un agglomerato di case di nome Rapallo, dove gli appartamenti sono più numerosi degli abitanti. A maggior chiarezza su quanto sia grave il problema del territorio, l’ing. Federico Ottonello, già assessore nella passata amministrazione, ha redatto un progetto che alleghiamo e che consideriamo valido per aprire una costruttiva discussione ( se il Comune di Rapallo accetta ). Vorremmo ricordare che ad Aprile 2010, i Verdi portarono a codesta amministrazione le guide per un bando del ministero dell’Ambiente volto alla mobilità sostenibile. I tecnici del Comune inviarono proprio un progetto per il silos di interscambio al Poggiolino, ma la cosa andò alle ortiche perché il Ministero dell’Ambiente (dice il Comune ) chiedeva troppo contributo in percentuale al Comune di Rapallo.  Queste esternazioni, per indicare che esistono altri progetti, ma insieme al silos si dovrebbe discutere di una mobilità comprensoriale, seria, inderogabile nelle linee guida dei quattro Comuni, con il patrocinio di Provincia e Regione.  E’ chiaro che i cittadini debbono dire la loro, ma qui non è in gioco la libertà costituzionale di movimento , ma quella ancora più urgente costituzionalmente della salute dei cittadini. Grazie per la vostra disponibilità.

    Ora  alla nuova amministrazione, nuova in tutto e per tutto, chiediamo umilmente di riprendere il  progetto facendoselo proprio ed esternandolo ai cittadini in un dialogo veramente partecipato.

                                                                   Pierluigi Biagioni – Costituente Ecologista Verdi Liguria – Sez. Rapallo


     


    I commenti dei lettori
    marenco:

    Ho gia' esposto questa idea a residenti di Rapallo , e ne erano entusiasti .Fare un senso unico tra Rapallo e Santa ,l'altro senso farne un doppio senso per biciclette pedoni e ...carrozze con cavalli .Il ritorno si sale a San Lorenzo e si va a Rapallo ,San Lorenzo ne sarebbe avvalorizzata in senso commerciale .Chi da San Michele vorrebbe tornare a Rapallo puo' collegarsi sopra con l'Aurelia .Il tempodi durata essendo piu' fluido il traffico e' lo stesso ,e per il turismo sarebbe una manna .Molti stranieri e uristi si lamentano sempre per il troppo traffico ....e....non tornano........


    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO