EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
Qui, dove non si butta via niente: le foglie diventano legacci, la carta dell'uovo di Pasqua fa da spaventapasseri e la marmellata si fa con i “rifiuti”. Ecco la ricetta.
Mentre siamo seduti a cena suonano alla porta. E' il nostro vicino con un "cavagno" pieno di albicocche: «Prendetele voi perché ormai sono troppo mature e ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
05 Giugno 2012 | in categoria/e attualita
venerdì 8 giugno, Santa Margherita Ligure: "SAPORE DI SALE", aperitivo e cena di gala con asta benefica a favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
SAPORE DI SALE, PROPONE PER LA PRIMA VOLTA ANCHE LA FORMULA AFTER DINNER, DANDO LA POSSIBILITA' DI PARTECIPARE E CONTRIBUIRE ANCHE A CHI NON SARA' ALLA CENA.
Al Carillon di Paraggi, venerdì 8 giugno a partire dalle 21, si terrà la serata di gala della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus, presente anche a Genova con la Delegazione con sede a Cogoleto, per raccogliere fondi per il progetto ‘Colture primarie’ dell’Istituto Gaslini di Genova.
Federica Moro sarà la madrina dell’ottava edizione di ‘Sapore di sale’, l’evento benefico a sostegno della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica onlus (Fondazione Ffc), che si terrà venerdì 8 giugno, a partire dalle 21, presso Le Carillon di Paraggi (Santa Margherita Ligure), con una lotteria e un’asta benefiche che metteranno in palio oggetti di grande valore.
L’evento di gala benefico, che sostiene un progetto specifico di ricerca della Fondazione di cui è vicepresidente e testimonial Matteo Marzotto, è organizzato annualmente da Claudia Mattioli e da Augusto Sartori, con il patrocinio del Comune di Santa Margherita Ligure e della Provincia di Genova.
Il Sindaco di Santa Margherita Ligure Dott.Roberto De Marchi, a nome dell'amministrazione, plaude all'evento, che ha aootenuto il convinto patrocionio del Comune: " E' un vero piacere ed un onore sottolineare il valore di inizitive come "Sapore di Sale", che da otto anni accende i riflettori su una patologia subdola e grave.
Auspiico una partecipazione numerosa e sentita, sia a questa serata speciale, impreziosita dalla presenza della Signora Moro, che alla sfida tra le vecchie glorie di Genoa e Sampdoria del prossimo 31 agosto, il cui ricavato sarà devoluto alla stessa causa".
Quest’anno, come già nel 2011, i fondi raccolti, saranno devoluti a favore di un progetto di ricerca chiamato ‘Colture primarie’, di cui è responsabile Luis Gaglietta del Laboratorio di genetica molecolare dell’Istituto G. Gaslini di Genova: a partire da gennaio 2012, la Fondazione FFC si è impegnata a sostenere con 210.000 euro la nascita di un servizio nazionale per le colture primarie che fungerà da collettore nazionale del materiale biologico indispensabile a una ricerca scientifica di alta qualità sulla fibrosi cistica. Per la prima volta in maniera strutturata, i ricercatori lavoreranno direttamente sulle cellule derivate da bronchi di polmoni espiantati da malati di fibrosi cistica che sono stati sottoposti al trapianto. Grazie al nuovo protocollo, già avviato a livello sperimentale tra l’Istituto Gaslini e i Centri trapianti di Padova e Milano, i ricercatori opereranno sulle cellule primarie contenenti le informazioni genetiche presenti in massima potenza, imprimendo così una svolta inedita alla qualità e velocità della sperimentazione clinica.
Mentre nelle scorse edizioni ‘Sapore di sale’ ha raccolto fondi a sostegno di varie iniziative (come il progetto dell’Unicef di vaccinazioni contro le sei malattie killer per i bambini dello tsunami, il progetto Unicef-Fondazione Nelson Mandela Scuole per l’Africa per l’Angola, la costruzione dell’Associazione Vida Brasile di un centro medico di prima assistenza nel villaggio di Pititinga e il progetto dell’Associazione Vida a Pititinga di costruzione delle cisterne per l’acqua per la comunità di Pititinga), dal 2009 la raccolta è stata finalizzata unicamente alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, su progetti di ricercatori genovesi: la delegazione ligure di Ffc, con sede a Genova, si avvale tra gli altri ricercatori della collaborazione del Prof. Mauro Mazzei, che opera all'interno dell’Università di Genova.
Alla serata, riservata ad un numero limitato di 150 persone a cena prevederà per la prima volta anche un After dinner aperto al pubblico con formula opne bar a 40 euro da mezzanotte contribuendo al progetto di ricerca.
Presenterà come di consueto il giornalista conduttore Roberto Rasia dal Polo.
I premi di maggior valore saranno oggetto di un’asta di beneficenza a cura della Casa d’Aste Wannenes, i restanti saranno messi nella lotteria.
Molti sponsor hanno messo a disposizione bellissimi premi per asta e lotteria: il Genoa ha offerto una maglia autografata e la Sampdoria una maglia autografata da Eder. Tra gli altri premi all’asta: un caftano della linea Missoni Mare (prezzo al pubblico 650 euro), un orologio IWC Pilot’s Watch a carica manuale Vintage Collection che rende omaggio al capostipite dell’originario del 1936 della famiglia di orologi da Pilota, icona di IWC Schaffhausen (prezzo al pubblico 7.500 euro), una giornata in barca modello Launch 28 Chris Craft a Portofino offerta da Fingermol (prezzo al pubblico 1.500 euro), un paio di orecchini pendenti in oro bianco, brillanti e citrini della gioielleria Gismondi di Portofino (prezzo al pubblico 2.300 euro), un capo invernale John Rich della collezione fw12 rivisitazione dell’iconico parka della collezione uomo Woolrich John Rich Bros, (prezzo al pubblico 900,00 euro), un abito su misura da uomo di Roberto Biagini (prezzo al pubblico 1.500 euro).
Altri premi sono invece messi in palio nella lotteria, fra cui due macchine da caffè a sistema Nespresso Pixie Red Carmine Pixie Brown, un Wellness Rack kit di pesi della linea Welness Tool di Technogym, un paio di sandali di satin viola con fibbia in cristal Swarovski di Stuart Weitzman e un weekend per due persone al Melià Genova con colazione e accesso alla zona benessere. Fra i premi più singolari della lotteria, un’opera dell’artista Roberto Bricalli appositamente creata ad acquerello colorato per ‘Sapore di Sale’, donata dal Museo del Parco di Portofino (valore 800 euro), una giornata di golf con la campionessa italiana insegnante PGA Germana Zanardi, una consulenza di immagine e servizio di personal shopper per una giornata nel Tigullio o a Genova con Chiara Farsaci e una prova auto su ghiaccio presso la pista Snow Ice a Cortina, donata da Franco Munari.
Fra i partner, Carta Si e Radio Montecarlo.
Il programma della serata prevede:
ore 21.00 aperitivo sulla terrazza
ore 21.30 cena di gala
ore 23.00 asta benefica
ore 00.00 open bar e danze
Il costo di partecipazione è di110 euro a persona.
I biglietti sono acquistabili in prevendita tramite bonifico sul conto IT79Y0617532119000000376680 intestato a Delegazione Genova FFC e dedicato all’iniziativa, oppure nei punti di prevendita presso Gismondi a Genova Nervi (via Oberdan 208), Fingermol a Santa Margherita (Via XXV Aprile 23) o presso Le Carillon a Santa Margherita (via Paraggi a Mare 10).
Dal 7 giugno sarà operativa solo la prevendita presso Le Carillon.
Chi effettuerà il bonifico entro il 6 dovrà inviare copia di avvenuto pagamento a verrà automaticamente accreditato e comunicarlo al numero sottoindicato.
Per info 3386645609.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....