EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
#RICETTA - Arrosto di maiale alla pancetta croccante
Semplice eppure delizioso e richiestissimo, tanto che c’è perfino chi lo prenota da Savona: ecco uno dei piatti forti della trattoria La Regina d...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
04 Giugno 2012 | in categoria/e attualita
Progetto di servizio civile “Servizi C.R.I. nel Tigullio” della durata di 12 mesi, prevede l'inserimento pagato di 36 giovani (18-28 anni), con un impegno di circa 30 ore/settimana
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
CROCE ROSSA ITALIANA
Comitato locale C.R.I. Chiavari
Comitato locale C.R.I. Cicagna
Comitato locale C.R.I. Cogorno
Comitato locale C.R.I. Moconesi
Comitato locale C.R.I. Lavagna
Comitato locale C.R.I. Riva Trigoso
Comitato locale C.R.I. Santa Margherita
Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria - rappresenta l’opportunità messa a disposizione dei giovani di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.
Il 4 giugno 2012 inizia il progetto “Servizi C.R.I. nel Tigullio”, attuato da sette Comitati locali C.R.I. (Chiavari, Cicagna, Cogorno, Gattorna, Lavagna, Riva Trigoso e S. Margherita Ligure) operanti prevalentemente sul territorio di competenza dell’Asl 4 chiavarese.
Il progetto, della durata di 12 mesi, prevede l’inserimento di 36 giovani, in età tra i 18 e i 28 anni, con un impegno di 1400 ore/anno (circa 30 ore/settimana).
Fasi importanti del progetto sono:
-
l’inserimento graduale dei giovani con affiancamento da parte di operatori C.R.I.;
-
la formazione, progettata e svolta con appositi corsi;
-
la partecipazione operativa alle varie attività (trasporti sanitari, trasporti per interventi di pronto soccorso integrato, trasporto dializzati, servizio di centralino telefonico, etc).
L’attivazione del progetto permetterà:
-
un miglioramento e un incremento dei servizi che le sette sedi potranno fornire sul territorio con evidente beneficio per le persone inferme, per gli anziani (molto numerosi sul territorio) o comunque per chi si trovi in difficoltà per motivi di salute.
-
l’acquisizione da parte dei 36 giovani di abilità e competenze valide ai fini del curriculum vitae e quindi utili per fornire futuri sbocchi occupazionali oltre che per affrontare problematiche relative alla propria salute personale e quella della propria famiglia.
Nella fase iniziale, oltre al graduale inserimento sarà svolta una opportuna formazione:
-una prima parte relativa all’organizzazione dell’Ente attuatore e ai suoi compiti istituzionali; oltre che mirata a fare acquisire ai destinatari una conoscenza dei contenuti e del significato del servizio civile:
- una formazione specifica finalizzata agli aspetti di carattere teorico e pratico delle attività previste dal progetto e necessarie per la realizzazione dello stesso favorendo nello stesso tempo la crescita personale dei volontari attraverso conoscenze e capacità utili ai fini lavorativi.
Attività previste
I volontari verranno gradualmente inseriti nelle attività fino ad assumere il ruolo di attori principali. In ciò, tuttavia, sempre affiancati da operatori della C.R.I. in modo da non essere sostitutivi di specifiche professionalità ma integrativi nell’offerta di migliori e nuovi servizi.
Sinteticamente le attività sono:
- partecipazione agli incontri di presentazione con gli operatori e volontari delle sedi locali C.R.I di competenza. Visita alle strutture e dotazioni;
- graduale inserimento nelle attività progettuali;
- partecipazione alle attività formative previste dal progetto;
- partecipazione in squadre a servizi di trasporto con movimentazione di infermi su lettighe.
In tale ambito le specifiche procedure operative sono:
- preparazione al servizio (predisposizione dei servizi sanitari per l’evento).
- monitorizzazione dei parametri vitali.
- disinfestazione di eventuali ferite.
- immobilizzazione dell’infermo sulla lettiga;
- igienizzazione del mezzo e dei presidi utilizzati
- rimpiazzo materiale
- stesura rapportino di viaggio
- trasporto presso le strutture sanitarie.
- collaborazione nel servizio al centralino;
- collaborazione nello svolgimento di semplici operazioni per il mantenimento della sede;
- svolgimento di piccole commissioni e supporto nel disbrigo di pratiche burocratiche;
- promozione dei servizi e delle iniziative presso gli utenti con produzione di materiale informativo;
- supporto nell’organizzazione di manifestazioni di sensibilizzazione;
L’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile corrisponde al volontario un assegno mensile di 433,80 euro per 30 giorni convenzionali al mese.
L’Ufficio provvede altresì alla copertura assicurativa per i rischi connessi alle attività svolte nell’ambito del progetto.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....