EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
PROVATO PER VOI - Un attrezzo può rivoluzionare la cucina eliminando sprechi, facendo risparmiare tempo e soprattutto tanti soldi? Sì, noi l'abbiamo provato!
di Michela De Rosa Quando ho provato la macchina per so...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
16 Maggio 2012 | in categoria/e attualita
16 maggio San Colombano Certenoli: Interrogazione circa le iniziative intraprese contro la malattia dei castagni
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Al Sindaco, Sig. Giovanni SOLARI
E p.c. Al Segretario del Comune di S.Colombano Certenoli
Dott. Piero LARI Corpo Forestale dello Stato Stazione di Lavagna
I sottoscritti Sergio VACCARO, Claudio SOLARI e Stefano ONETO, in qualità di Consiglieri comunali;
VISTI: Il Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale; La legge 267/2000;
RISCONTRATO: Che a causa di un incendio del 09/09/2010 scaturito da un fulmine ha parzialmente danneggiato la quercia secolare della località Carpenissone;
SENTITE: La preoccupazione della popolazione della zona;
PRESO ATTO: Che la quercia è iscritta nell’elenco degli alberi secolari della Liguria e che pertanto merita un recupero ed un risanamento da esperti;
CONSIDERATO: Che la pianta presenta molti rami secchi, con un rischio per la pubblica incolumità, in particolare per la presenza di bambini che spesso frequentano l’area per la storica altalena;
INTERROGANO: Il Sindaco per conoscere cosa intenda fare e cosa è stato fatto dall’Amministrazione comunale e dal Corpo Forestale in merito per il recupero e la messa in sicurezza dell’antico albero che rappresenta un vero e proprio monumento per tutta la località di Carpenissone.
In attesa di una risposta scritta, porgono i migliori saluti.
Il Consigliere comunale e Capogruppo Il Consigliere comunale Il Consigliere comunale
(Sergio VACCARO) (Claudio SOLARI) (Stefano ONETO)
A Sindaco del Comune di S.Colombano Certenoli, Sig. Giovanni SOLARI
E p.c. Al Segretario del Comune di S.Colombano Certenoli
Dott. Piero LARI Corpo Forestale dello Stato Stazione di Lavagna
I sottoscritti Sergio VACCARO, Claudio SOLARI e Stefano ONETO, in qualità di Consiglieri comunali;
VISTI: Il Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale; La legge 267/2000; l’interpellanza di questo gruppo del 20/05/2010 sull’argomento in oggetto;
RISCONTRATO: Che la Regione Liguria ha intrapreso delle opere di disinfestazione in Valle Sturla dalla malattia denominata“Dryocosmus kuriphilus Yasamatsu” ovvero un insetto comunemente chiamato “vespa cinese del castagno” o cinipide galligeno;
PRESO ATTO: Che nel territorio comunale sono presenti diverse aree boschive di castagneti, ivi comprese le varietà uniche della Val Cichero in via di estinzioneSENTITE: Le preoccupazioni della popolazione e dei proprietari terrieri del territorio comunale;
CONSIDERATO: Che sull’argomento era stata presentata un interpellanza (rif. di cui sopra);
INTERROGANO: Il Sindaco per conoscere cosa intenda fare e cosa è stato fatto dall’Amministrazione comunale in merito al grave fenomeno di cui sopra descritto.
CHIEDONO: Altresì copia di tutta la corrispondenza intercorsa sull’argomento dalla data di presentazione dell’interrogazione precedente.
In attesa di una risposta scritta, porgono i migliori saluti.
Il Consigliere comunale e Capogruppo Il Consigliere comunale Il Consigliere comunale
(Sergio VACCARO) (Claudio SOLARI) (Stefano ONETO)
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....