EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone
Brasato alla piemontese
Per 4 persone: 1500gr di sottopaletta di vitellone o cappello del prete, 200gr di polpa di pomodoro, 2 cipolle, 3 spicchi di aglio, carote, sedano, rosmarino, salvia, alloro, sale,pepe, brodo ve...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
07 Maggio 2012 | in categoria/e attualita
Domenica 13 maggio, Cicagna: al Teatro della Fontanabuona concerto "Arie, romanze e duetti d'amore"
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Mozart, Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini, Lehar e Bizet domenica 13 maggio 2012 ore 15.30, salgono sul palco del Teatro di Cicagna, per chiudere in musica la prima stagione teatrale, con il concerto Arie, romanze e duetti d’amore. Con il contributo di interpreti di alto calibro qualiStefania Garotta al pianoforte, la soprano Chiara Tagliasacchi Bisso e il baritono Carlo Prunali, l’associazione MediaQuality produce un evento un po’ fuori dagli schemi tradizionali, un concerto di musica classica con le arie più celebri e duetti d'amore tratte da opere famose. Dunque dalle celeberrime arie delle più note opere liriche di Giuseppe Verdi, a quelle struggenti romanze per cui tanto è amato nel mondo Giacomo Puccini, passando attraverso brani tratti da Le nozze di Figaro e Carmen, La vedova allegra e Don Giovanni, si potranno ascoltare anche alcune canzoni francesi e napoletane.
Stefania Garotta pianista genovese, intraprende lo studio del pianoforte a nove anni sotto la guida del M° Massimo Elice, proseguendo il percorso presso il Conservatorio N. Paganini con il M° Franco Trabucco, sotto la cui guida si diploma nel 2004. Contemporaneamente coltiva gli studi umanistici all’Università di Genova, dove si laurea in Lettere con lode.
Chiara Tagliasacchi Bisso, nata a Recco, inizia nel 2001 lo studio del canto lirico sotto la guida del contralto Maria Trabucco presso il Conservatorio N. Paganini di Genova, dove si diploma con lode nel 2007. Parallelamente allo studio del canto, frequenta il corso di composizione nella classe del M° Carlo Galante. Poco dopo debutta nel ruolo di Fidalma nell’opera Il Matrimonio Segreto di Domenico Cimarosa al Teatro della Tosse di Genova. Nel settembre del 2011 vince a Venezia il Premio Velluti 2011.
Carlo Prunali Giovane musicista ligure, si è diplomato in Canto lirico con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio N. Paganini di Genova sotto la guida del contralto Maria Trabucco; sta inoltre concludendo gli studi della Direzione di Coro presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria nella classe del prof. Roberto Berzero. Fondatore e maestro del Coro Polifonico “Canticorum Jubilo”.
Quale modo migliore per festeggiare la conclusione di un cartellone ricco di proposte che ha visto il Teatro di Cicagna assumere giorno dopo giorno, a livello culturale e sociale, un’immagine sempre più intrigante e rendersi protagonista di iniziative a complemento e a supporto delle attività sociali e culturali del territorio.
Un grazie particolare al Comune di Cicagna che ha creduto e continua a credere in questo progetto, a tutte le compagnie teatrali, ai musicisti, agli amici che hanno creduto e sostenuto questo teatro, a tutti gli operatori commerciali che hanno voluto affiancare il loro nome a questa attività culturale, a tutto il pubblico che ci ha seguito e a tutto il pubblico che vorrà seguirci ancora.
Un arrivederci ad Ottobre 2012 per una nuova avventura.
Chiara Tagliasacchi Bisso soprano
Carlo Prunali baritono
Stefania Garotta pianoforte
Prezzi biglietti€ 12,00 intero € 10,00 ridotto
Prevendite
Profumeria Beauty Center (Gattorna) e Bar Sport (Monleone) con diritto di prevendita di € 1,00
Online su www.happyticket.it
Teatro di Cicagna Il Teatro della Val Fontana Buona Posti a sedere n. 336
Via Giovanni Gualberto, 1 Tel 0185 190829516044 Cicagna (Genova) www.teatrodicicagna.it
info@teatrodicicagna.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....