EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    IL CORFOSIGLIO - Peperoni: sai quali sono meglio cotti o crudi?

    Se li avete sempre utilizzati a caso beh.. non è successo niente di grave, ma sappiate che i peperoni si distinguono in due categorie che hanno usi preferibilme...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    27 Marzo 2012 | in categoria/e attualita

    DAL COMITATO “DIFENDI SANTA” UNA “LETTERA APERTA AL SINDACO” SULLE CONTRADDIZIONI E SULLE ANTICIPAZIONI DI UNA “BOZZA” DI PUC

    DAL COMITATO “DIFENDI SANTA” UNA “LETTERA APERTA AL SINDACO” SULLE CONTRADDIZIONI E SULLE ANTICIPAZIONI DI UNA “BOZZA” DI PUC

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO


    DAL COMITATO “DIFENDI SANTA”, IN VISTA DELLA DISCUSSIONE CONSILIARE DEL 3 APRILE PROSSIMO…

    UNA “LETTERA APERTA AL SINDACO” SULLE CONTRADDIZIONI E SULLE ANTICIPAZIONI DI UNA “BOZZA” DI PUC (VERA O APOCRIFA CHE SIA…)

    Una “Lettera aperta al Sindaco di S. Margherita Ligure” da parte dei responsabili delle associazioni non politiche aderenti al Comitato “Difendi Santa” è stata inviata stamattina, oltre che al Sindaco (e ai capigruppo consiliari), al Presidente  Regione Liguria, al Soprintendente Beni Ambientali, alla Capitaneria di Porto S. Margherita Ligure e al Presidente dell’Ente Parco Monte di Portofino per evidenziare quelle che sono vere e proprie contraddizioni contenute nella bozza del Piano Urbanistico comunale che circola a S. Margherita Ligure. Tutto questo, in previsione della riunione del prossimo 3 aprile, in cui verrà portato all’approvazione del Consiglio Comunale di S. Margherita Ligure, appunto, un nuovo PUC.
    Nella “lettera aperta”, si richiama quanto il Sindaco di S. Margherita dichiarò il 13 febbraio scorso: “… il PUC viene proposto dalla Giunta al Consiglio Comunale. Poi verranno le osservazioni… Se apro prima la discussione si muovono le lobbies”, e quanto ebbe a dichiarare lo scorso 13 marzo: “L’Amministrazione Comunale, preso atto che stralci del Piano Urbanistico Comunale in itinere appaiono su siti internet, segnala che si sono già verificati casi di pubblicazione di versioni apocrife che hanno generato equivoci e fraintendimenti…”
    Che la bozza del PUC in circolazione sia vera o aprocrifa, si rileva che, alla voce “Ambito di riqualificazione per sostituzione cantiere Spertini e Valletta”, il documento in circolazione recita: “L’ipotesi contenuta nelle NCC della Struttura del PUC intende conservare in parte il volume in allora esistente, proponendo per l’area funzioni qualificanti di supporto alle attività di offerta di servizi turistici e alberghieri. Identico obiettivo dovrà essere conseguito per il complesso della Valletta, ove valgono identici obiettivi, compresa la demolizione dell’immobile, la sua ricostruzione al fine di una riqualificazione sia tipologica che formale ed un riuso idoneo”.
    Alla voce “Ambito di riqualificazione dell’area portuale”, a proposito della riorganizzazione degli spazi a mare e a terra tra Molo Maloncello e la Banchina Uso di Mare, la “bozza” del PUC recita, tra l’altro: “… Le opere di arredo e del percorso tra Molo Maloncello e Banchina uso di Mare si potranno estendere verso mare con finalità di riqualificazione di un’area altrimenti disarticolata. Indicazioni progettuali di dettaglio: a) molo Maloncello: ammesso il suo prolungamento di circa ml 40 anche con andamento spezzato a chiudere lo specchio acqueo, da completarsi con scogliera della lunghezza di ml 40. L’opera avrà il compito di proteggere l’area antistante piazza della Libertà dagli eventi marini. L’intervento non dovrà superare l’altezza di m 1,50; maggiori altezze sono giustificabili solo attraverso studi che dimostrino come tale esigenza sia richiesta per motivi di sicurezza; b) aree a mare e a terra comprese tra lo fuoruscita a mare del torrente San Siro ed il Castello…”.
    A questo punto, preso atto di diverse dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino e riportate dai media, si invita il Sindaco di S. Margherita quale primo responsabile della tutela e dell’ambiente e del paesaggio della città, e prima del prossimo Consiglio Comunale convocato per il 3 aprile prossimo, a smentire categoricamente i sopra riportati contenuti del documento PUC in circolazione (vero o apocrifo che sia), che risultano far propri inaccettabili contenuti e istanze dei Progetti di Nuovo Porto, presentati dalla “Santa Benessere srl” e dalla “ATI Porto Cavour” e ancora in itinere.
    Si sottolinea, infatti, che la “bozza” del PUC “incriminato” (che doveva esser pubblicato solo dopo l’approvazione del Consiglio comunale, per evitare l’azione di lobbies), recepisce stralci dei Progetti del Nuovo Porto prima che i medesimi siano stati valutati formalmente dai competenti organi amministrativi e, in ispecie, dalla Conferenza dei Servizi, per ora soltanto convocata.
    Per dare paternità paesaggistica a soluzioni proposte per l’Area Ex Spertini, la “bozza” di PUC, inoltre, assume come esistenti strutture giuridicamente (in quanto già abusive) di fatto inesistenti, aprendo la strada a ulteriori barriere cementizie e a speculazioni immobiliari.
    La suddetta “bozza” non tiene poi in alcun conto la normativa sulle spiagge libere che impone che l’area ex Spertini venga definitivamente riportata alla piena fruizione della città, con destinazione di spiaggia libera e naturale belvedere sul mare.


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO