EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio
Meravigliosa castagna: quanto conoscete la regina dei nostri boschi? Scoprite le proprietà, gli usi, i benefici e qualche ricetta davvero golosa. Il 10 novembre non perdetevi la castagnata a Donega
> L'occasione per gustarlaDomenica 10 novembre ci sarà l a1° Castagnata a Donega. Dalle ore 12 pranzo con: Primi a scelta, asado e specialità alla br...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
21 Marzo 2012 | in categoria/e attualita
venerdì 23 marzo, Sestri Levante: “Il giardino sensoriale – spazi verdi per l'infanzia” ciclo di conferenze aperto alla città
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Proseguono gli incontri dedicati al "Giardino sensoriale - spazi verdi per l'infanzia" organizzati dal Laboratorio Territoriale Tigullio, in collaborazione con il Comune di Sestri Levante e il Distretto Socio Sanitario 16 del Tigullio, e, dopo l'interessante conferenza del prof. Massimo Siri su come allestire un "giardino da mangiare" con alberi da frutta e frutti adatti, sarà la volta di altri due suoi colleghi, insegnanti dell'Istituto tecnico agrario Marsano, Marcello Maimone e Daniela Giovannini. I due docenti presenteranno un’intrigante relazione dal titolo“Fiori ed erbe aromatiche commestibili. Colori, profumi, farfalle e altri insetti”. Non si tratterà soltanto di un approfondimento dell’argomento trattato durante le conferenze precedenti, ma anche di un nuovo intervento che svelerà curiosità sulle erbe aromatiche, sulle loro proprietà e su quanto siano fondamentali anche per il ciclo “naturale”, per la partecipazione di farfalle e uccelli o altri insetti in un giardino.
Si arriverà così pian piano a definire un “giardino sensoriale”, vale a dire un giardino che possa avere effetti terapeutici stimolando e potenziando tutti i cinque i sensi dei bambini e di tutte le persone che fruiscono del giardino.
La finalità di questo ciclo di conferenze è infatti fornire spunti pratici per realizzare trasformazioni negli spazi verdi che consentano ai bambini un rapporto con la natura fra gioco e conoscenza del mondo, nonché formare una coscienza comune su una tematica che coinvolge tutti.
Gli incontri sono aperti non soltanto agli educatori e agli insegnanti, ma a tutti i cittadini che siano interessati. Tutti gli incontri si svolgono dalle 17 alle 19 nella Sala Vallerio Riccio del Palazzo Comunale di Sestri Levante, in Piazza Matteotti 3.
Dopo la conferenza su “Fiori ed erbe aromatiche commestibili”, sono in programma ancora due interessantissimi appuntamenti: mercoledì 28 marzo “Terra cruda: un materiale antico per costruire insieme” a cura del bioarchitetto Giacomo Cassinelli del Gruppo Terra Terra; mercoledì 4 aprile “La fotografia per documentare: elementi, materiali, metodologie” con la fotografa Orietta Bay dell’Associazione Culturale Carpe Diem.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al LabTer Tigullio, tel. 018541023, labter@comune.sestri-levante.ge.it.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Meravigliosa castagna: quanto conoscete la regina dei nostri boschi? Scoprite le proprietà, gli usi, i benefici e qualche ricetta davvero golosa. Il 10 novembre non perdetevi la castagnata a Donega
> L'occasione per gustarlaDomenica 10 novembre ci sarà l a1° Castagnata a Donega. Dalle ore 12 pranzo con: Primi a scelta, asado e specialità alla br...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....