EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    VINI DI LIGURIA -Le “Cantine Bregante” di Sestri Levante:una storia iniziata nel 1876

    Tutto ha inizio nel 1876 quando Bartolomeo Bregante, trisavolo di Ferdinando, l’attuale titolare, iniziò a navigare nel Mediterraneo con una piccola flotta di Leudi, tipica imbarcazione r...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    23 Febbraio 2012 | in categoria/e attualita

    Venerdì 24 febbraio, Sestri: conferenza con Mario Dentone “Il Pinocchio in ciascuno di noi: chi non ha mai detto bugie, da piccolo e soprattutto da grande, come si suol dire? Chi non ha mai ceduto alla tentazione del dilettevole piuttosto che l'utile?...'

    Venerdì 24 febbraio, Sestri: conferenza con Mario Dentone “Il Pinocchio in ciascuno di noi: chi non ha mai detto bugie, da piccolo e soprattutto da grande, come si suol dire? Chi non ha mai ceduto alla tentazione del dilettevole piuttosto che l'utile?...'

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

     Proseguono i venerdì letterari organizzati in collaborazione col “Salotto Letterario Pen(n)isola San Marco”. Venerdì 24 febbraio, alle ore 16 presso la Sala Bo di Palazzo Fascie, lo scrittore Mario Dentone terrà una conferenza dal titolo “Il Pinocchio in ciascuno di noi”:"Chi non ha mai detto bugie, da piccolo e soprattutto da grande, come si suol dire? Chi non ha mai ceduto alla tentazione del dilettevole piuttosto che l'utile? Chi non ha mai trasgredito al male, anche piccolo, anche solo per curiosità, prima che al bene? Insomma, chi non si è mai detto, nella vita: Ah, se avessi fatto così o colà? Chi non ha mai detto, non ci casco più? E chi non ha mai chiesto perdono?... E così via... Insomma: chi di noi non è mai stato, una volta, anche una soltanto, nella vita, Pinocchio? Non bisogna vergognarsene, in questo mondo in cui ci si vergogna anche dei sentimenti e delle emozioni come fossero debolezze, e non, invece, forze della vita. Ecco, questo è essere Pinocchio, ritrovarsi, senza vergognarsi".

    Mario Dentone nato a Chiavari nel 1947 è cresciuto a Riva Trigoso, in una famiglia di operai, naviganti e pescatori originaria di Renà. Da oltre trentacinque anni vive a Moneglia. Ha pubblicato diversi romanzi fra cui spiccano Equilibrio (Premio Rapallo-Prove 1979), La Badessa di Chiavari (2007, tre ristampe), Il padrone delle onde (Mursia, 2010, Premio Marincovich della letteratura del mare, 2 edizioni, varie ristampe). Inoltre ha pubblicato testi teatrali, alcuni andati in scena con successo (in particolare su Luigi Tenco, papa Adriano V Fieschi, la Badessa di Chiavari), oltre ad aver collaborato a sceneggiature televisive e cinematografiche (per RAI e Canale 5). Ha collaborato per alcuni anni con l’università di Genova presso le cattedre di Storia del Teatro e di Lingua Italiana, tiene corsi di Scrittura Creativa presso il Comune di Sestri Levante, e pubblica racconti di costume e storia locale su Il Secolo XIX. Presto uscirà il suo nuovo romanzo, che sarà il secondo di una trilogia del mare dei velieri rivieraschi, iniziata con il citato Il padrone delle onde.


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO