EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
Bistecca con salsa chimichurri
Un gustoso piatto della cucina argentina, che potrete realizzare in soli trenta minuti e che sorprenderà i vostri ospiti. Ingredienti: un mazzo di prezzemolo, 8 spicchi di aglio, 1 cucchiaio co...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
21 Febbraio 2012 | in categoria/e attualita
Sabato 25 febbraio, CIcagna: al Teatro della FOntanabuona è di scena 'La strana coppia' di Neil Simon
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
La Compagnia Teatrale Colpo di Scena scioglie il sipario del Teatro di Cicagna con un capolavoro classico della commedia americana, La strana coppiadi Neil Simon, per la regia di Teresa Pedullà.
Il commediografo Neil Simon (New York, 1927) scrisse “La strana coppia” nel 1965 ispirato dalle buffe avventure e dalle peripezie di suo fratello Danny Simon e dell’agente teatrale Roy Gerber che avevano deciso, per necessità pratiche, di vivere insieme dopo i recenti divorzi. Questa ‘pacifica’ commedia americana fu un immediato successo a Broadway e nel 1968, quando il mondo sembrava sul punto di esplodere sotto i colpi della contestazione giovanile, ne fu anche ricavata una fortunata versione cinematografica diretta da Gene Saks con Walter Matthau (che aveva già interpretato il lavoro a Broadway) e Jack Lemmon, fecero ridere a crepapelle milioni di spettatori interpretando due squinternati mariti appena divorziati,registrando altrettanto clamoroso successo. “La strana coppia” divenne ben presto uno degli spettacoli più rappresentati dalle compagnie teatrali professionali e amatoriali in tutto il mondo. Nel 1985, dopo aver constatato che molte compagnie adattavano al femminile il testo, spesso con scarsa aderenza al lavoro originale, Simon decise di scrivere lui stesso la versione che ha come protagonisti due donne anziché due uomini. Così la storia di Oscar e di Felix diventa quella di Ollie e di Florence e il gioco del poker è sostituito dall’allora contemporaneo e più femminile gioco di società, Trivial Poursuite.Ollie, da quando ha divorziato dal marito fannullone e spendaccione, vive da sola e una sera durante la consueta partita di Trivial Pursuit con altre amiche, si vede capitare in casa Florence, appena lasciata dal marito, sull’orlo del suicidio. Florence è il ritratto della perfetta donna di casa, moglie e madre impeccabile, precisa in modo maniacale, ossessionata dall’ordine e dalla pulizia, piena di allergie e di tic. ma anche piena di nevrosi. Ollie è disordinata e terribilmente trasandata e soprattutto sola. Le due amiche decidono di convivere e dalla contrapposizione dei loro caratteri nasce una girandola di trovate tipiche della vena brillante di Neil Simon.
La Compagnia Colpo di Scena nasce come costola dell’associazione di promozione sociale GRAC che opera nel levante della città di Genova, coniugando impegno e passione per il teatro con la valorizzazione del singolo nella condivisione del tempo libero. Collabora da diversi anni con la Circoscrizione IX Levante nella realizzazione di iniziative artistiche culturali, quali ad esempio la Rassegna Artistica “Teatrando in Valle Sturla”. Nel 2002 ha partecipato alla prima Edizione della Manifestazione “Nervi profumo di rose e di mare”, curandone in particolare il Corteo Storico.
conAnnarita Gigliotti , Rosanna Frulio, Micol Picone, Silvie Mistrangelo, Elisabetta Bondi, Viviana Giovannini, Marco Cecchini, Raffaele Borriello
Regia Teresa Pedullà
Prezzi biglietti € 10,00 intero € 8,00 ridotto
Prevendite
Profumeria Beauty Center (Gattorna) e Bar Sport (Monleone) con diritto di prevendita di € 1,00
Online su www.happyticket.it
Teatro di Cicagna Il Teatro della Val Fontana Buona
Buona Posti a sedere n. 336
Via Giovanni Gualberto, 1 Tel 0185 190829516044 Cicagna (Genova) www.teatrodicicagna.it
info@teatrodicicagna.it
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....