EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
Tacchino goloso alle castagne e frutta
Per 4 persone: 1 petto di tacchino, 1 salsiccia, alcune prugne, noci, castagne, 1 mela, 1 uovo, qualche fetta di pancetta, burro, succo di 1/2 limone, sale, pepe. Spellate e sminuzzate la salsiccia, s...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
20 Febbraio 2012 | in categoria/e attualita
20 febbraio, PROVINCIA: IMPEGNO PER LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO A CHIAVARI DICONO COMMISSIONE E ASSESSORE
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Ci sono problemi di risorse, per i tagli sempre crescenti ai bilanci, e di prospettive nel futuro, finora incertissimo, dell’ente però la Provincia di Genova conferma l’impegno, seppur con questi evidenti vincoli, per la caserma dei Vigili del Fuoco a Chiavari, il maggior distaccamento del Corpo sul territorio dopo la sede del comando provinciale a Genova. Lo hanno ribadito la commissione consiliare lavori pubblici presieduta da Massimo Ferrante e l’assessore Monica Puttini nel sopralluogo alla sede chiavarese dei Vigili del Fuoco, un edificio di 4.600 metri cubi costruito dalla stessa Provincia negli anni ’50, con corposi interventi di ristrutturazione e sopraelevazione negli anni ‘70 ed altri di manutenzione straordinaria per impianti e opere edilizie completati nel 2001. L’ipotesi di cessione della struttura al Ministero degli Interni, avviata su richiesta del comando provinciale, rimasta aperta fra il 2008 e il 2010 e poi non concretizzata per i silenzi romani all’operazione, ha di fatto "congelato" altre manutenzioni straordinarie per 500.000 euro (ormai superate da nuove esigenze, dicono i tecnici) che erano state progettate dalla Provincia e inserite nel piano triennale 2006-2008 dei lavori pubblici. "La cessione al Ministero della caserma, un bene destinato a compiti fondamentali per il territorio, ma non di carattere istituzionale per la Provincia - ha detto Monica Puttini– avrebbe consentito di destinare nuove risorse alla viabilità, all’edilizia scolastica e alle opere idrauliche, ma sia chiaro che in questa struttura non abbiamo mai smesso di intervenire." Le ultime operazioni della Provincia hanno riguardato pochi mesi fa la sistemazione delle docce per risolvere le perdite d’acqua con distacco di parti del controsoffitto della sala mensa, ma il comandante Taranto del distaccamento chiavarese ha parlato anche di "infiltrazioni dalle camerate superiori e di ferri esposti nel cemento della struttura, oltre che della riqualificazione dei bagni, per separare quelli degli uomini e delle donne." Ora, conclude l’assessore Puttini "cercheremo di programmare almeno in parte manutenzioni straordinarie, tenendo conto dei tempi, delle risorse e della imminente scadenza del mandato verso la trasformazione della Provincia." C’è intanto la disponibilità a concordare con i Vigili del Fuoco la fornitura di parte dei materiali edili e tecnologici necessari (piastrelle, materiali idraulici, pitture,ecc) per quegli interventi che potrebbero realizzare direttamente. Per Massimo Ferrante "la nostra presenza qui oggi significa grande rispetto per le funzioni dei Vigili del Fuoco e la conferma che la Provincia intende occuparsi del territorio sino all’ultimo giorno del suo mandato." Un impegno che potrebbe diventare - la proposta di Simone Pedroni del Pd ha trovato consensi bipartisan – "un documento del Consiglio che tracci un percorso di continuità e rafforzi "per rafforzare, nei confronti di verrà dopo noi il compito di mantenere gli impegni da noi presi per questa struttura, un baluardo insostituibile per la salvaguardia del territorio." Salvatore Fraccavento di Sel (e per trentacinque anni nei Vigili del Fuoco, aveva presentato per primo in aula un ordine del giorno a sostegno della caserma di Chiavari dice "bisogna che a tutti i livelli gli enti si interessino di più a questi compiti preziosi e se ci sono problemi vanno risolti, in qualunque modo." Antonio Vaccarezza del Pdl e tra i promotori del sopralluogo, dice "dall’incontro emerge chiaramente il fatto che anche se ci sono problemi economici e per il futuro della Provincia, gli interventi vanno fatti."
Il suo collega di gruppo Giuseppe Tassi aggiunge " la Provincia ha svolto molti interventi, il Ministero che non ha dato corso alla cessione deve impegnarsi per questo distaccamento, così importante per il Tigullio Orientale dei Vigili del Fuoco, destinando più risorse".Mario Maggi del Pdl ha chiesto se la Provincia reinvesta nell’edificio i canoni d’affitto versati dal Ministero e la risposta dell’assessore è stata "certamente, ma il contratto da 37.000 euro annui è scaduto nel 2009 e avremmo potuto fare di più se il Ministero degli Interni avesse risposto alla nostra richiesta di adeguamento." In commissione sono intervenuti anche Angelo Spanò dei Verdi e Gian Piero Pastorino di Sel.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....