EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    “Figassetta Award”: il concorso che premia la più buona del Levante! Segnala la tua preferita e vota: ne puoi vincere una teglia

    (leggi e scopri anche che il mito del genovese tirchio si deve proprio alla focaccia!)  Questo mese abbiamo deci...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    13 Febbraio 2012 | in categoria/e attualita

    13/02/2012 CONSIGLIO PROVINCIALE: MERCOLEDI' IL PASSAGGIO DI COMPETENZE DALLE COMUNITA' MONTANE AI PICCOLI COMUNI

    13/02/2012 CONSIGLIO PROVINCIALE: MERCOLEDI' IL PASSAGGIO DI COMPETENZE DALLE COMUNITA' MONTANE AI PICCOLI COMUNI

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO


    Al primo punto dell’ordine del giorno della seduta del consiglio provinciale in programma mercoledì 15 alle 15 nella sala del consiglio a Palazzo Doria Spinola c’è l’approvazione di uno schema di convenzione fra la Provincia di Genova e sei comuni del Golfo Paradiso (Bogliasco, Camogli, Pieve Ligure, Recco, Sori e Portofino), in base alla quale l’ente di Piazzale Mazzini mette a disposizione di tali comuni il proprio supporto tecnico-amministrativo in materia di vincolo idrogeologico e autorizzazione alla riduzione della superficie boscata. Si tratta infatti di due funzioni passate ai comuni a partire dall’1 maggio 2011, in seguito alla soppressione delle Comunità Montane decretata con una legge regionale. Per facilitare questo passaggio soprattutto ai piccoli comuni, la Provincia di Genova offre appunto il suo supporto tecnico-amministrativo, purché i comuni interessati chiedano di aderire alla convenzione in forma associata. Il primo gruppo di comuni a formulare la richiesta di adesione è stato quello del Golfo Paradiso. A seguire, si discuterà il progetto di variante al vigente Piano territoriale di coordinamento provinciale, denominata Ptcp 2020, ai fini della formazione del Piano Territoriale Regionale e dell’indirizzo e del coordinamento delle attività dei comuni. Esaurite queste due ‘pratiche’, si proseguirà con la discussione delle interpellanze, mozioni e interrogazioni iscritte all’ordine del giorno, presentate nelle scorse settimane, e non discusse nell’ultima seduta.

    L’odg prevede:

    - il D.L. 138 convertito con Legge n. 149/11 - ridefinizione delle circoscrizioni dei collegi provinciali (interpellanza di Scarabelli di Rifondazione Comunista Federazione della Sinistra);

    - l’indifferibile urgenza dell’eliminazione del materiale alluvionale alla foce dell’Entella (interpellanza di Maggi, Barsotti e Vaccarezza del Pdl);

    - la carenza di aree industriali e mproduttive nella Provincia di Genova (interpellanza di Pernigotti della Lista Biasotti e Oliveri del Gruppo Misto);

    - la discarica di Scarpino e il ciclo dei rifiuti (interpellanza di Pernigotti della Lista Biasotti, Oliveri del Gruppo Misto e Tassi, Farina, Rotunno, Vaccarezza, Maggi e Bianchini del Pdl);

    - i Piani di bacino e le competenze della Provincia (mozione del consigliere Pernigotti della Lista Biasotti);

    A queste si aggiunge una mozione presentata nell’ultima settimana e che va quindi in coda all’ordine del giorno:

    - la difesa dei contadini liguri (mozione dei consiglieri Nobile, Fraccavento e Pastorino di Sel e Scarabelli di Prc).

     


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO