EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    CONIGLIO FARCITO CON ROSE E CALENDULE

    Ingredienti: 1 coniglio disossato, 100 g di salsiccia fresca, il fegato del coniglio o 50 g fegatelli di pollo, 1 spicchio d'aglio, 30 g di funghi secchi rinvenuti, basilico, mezza cipolla, una gratta...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    13 Febbraio 2012 | in categoria/e attualita

    Il Circolo Via della libertà sulla Funivia di Rapallo:"la giunta perde il pelo, ma non il vizio”

    Il Circolo Via della libertà sulla Funivia di Rapallo:"la giunta perde il pelo, ma non il vizio”

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO


     

     Rapallo 13.02.2012

    Ancora una volta l’amministrazione comunale brilla per la sua inefficienza, la funivia di Rapallo, infatti, è chiusa mentre ad inizio febbraio avrebbe dovuto riaprire i battenti dopo il canonico mese di gennaio dedicato alla manutenzione. Il Circolo via della Libertà 61 evidenzia l’ennesima approssimazione con la quale la giunta e in mondo particolare l’assessore ai Lavori pubblici Mustorgi affrontano un tema importante che riguarda il turismo religioso e in modo particolare le attività turistiche, alberghi e ristoranti, presenti nei pressi del santuario di Montallegro. La giunta comunale perde il pelo, o meglio il pelo glielo faranno perdere gli elettori, ma non il vizio di combinare guai. Non è la prima volta che la funivia deve rimanere chiusa a causa delle “dimenticanze” dell’amministrazione comunale. Episodi del genere erano più volte accaduti in passato; l’ex sindaco Capurro, durante il suo mandato, aveva dovuto attivarsi in fretta e furia per garantire i lavori di adeguamento strutturale decennali, che l’amministrazione Bagnasco con assessore al patrimonio Mustorgi, si era dimenticata di fare. L’amministrazione Capurro ha provveduto, inoltre rispetto al passato, a garantire un servizio continuativo ed efficace, attraverso l’individuazione di un gestore, che tutt’oggi si occupa dell’impianto conseguendo quei risultati, in termini di presenze, mai riscontrati. Eppure lo scorso anno la società di gestione dell’impianto ha più volte ricordato con lettere all’amministrazione comunale come nel mese di gennaio era necessario procedere ad una serie di interventi per garantire la riapertura dell’impianto agli inizi di febbraio.

    Il Circolo via della Libertà 61 rammenta che ad oggi gli interventi non sono stati ancora eseguiti e pertanto la funicolare resta inesorabilmente chiusa. Il protrarsi di tale disagio rappresenta un ulteriore smacco dell’amministrazione nei confronti della città di Rapallo, in quando si disinteressa di uno dei suoi patrimoni più preziosi e amati dalla popolazione: il santuario di Montallegro.

     Il Direttivo


     


    I commenti dei lettori
    max:

    x anonimo
    la polemica è sterile sino a prova contraria....determinati lavori non possono essere fatti dal pinco pallino del portone affianco...poche ditte specializzate, buone possibilità di trovarle già impegnate. La polemica nasce per una mancata organizzazione di lavori schedulati (si fanno ogni 5 anni) che avrebbe potuto compromettere l'avvio (Pasqua e dintorni) della stagione turistica...altro che febbraio.

    saluti


    anonimo:

    non sono di rapallo e non miinteressanol le beghe politiche, ma mi chiedo quanti turisti ci siano a febbraio a Rapallo, soprattutto ora che sono tutti o bloccati dalal neve o a godersi al neve in montagna. Forse una polemica sterile, se posso.


    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO