EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    La gallina ripiena

    Gallina già pulita (con frattaglie) di circa 1,2 kg, prezzemolo tritato, aglio 1 spicchio, verza 6 foglie, salvia 3 foglie, pancetta distesa a fette 80g, parmigiano grattugiato 80g, pangrattato...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    08 Febbraio 2012 | in categoria/e attualita

    Comunicato del Circolo della Pulce sulle dichiarazioni del consigliere delegato al depuratore fognario rilasciate il 06/02/2012

    Comunicato del Circolo della Pulce sulle dichiarazioni del consigliere delegato al depuratore fognario rilasciate il 06/02/2012

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

    Senza pudore.

    Sulla vicenda depuratore l'attuale maggioranza che amministra Rapallo ha dato il peggio di sè. Insediatasi nel 2007, ha atteso in assoluto silenzio il 2010 per scegliere il sito di via Betti. A causa della protesta dei cittadini, informati principalmente dal comitato appositamente sorto, ha fatto retromarcia decidendo ANCHE per località Ronco. Si è scritto "anche" perchè la delibera che indicava via Betti non è mai stata annullata!

    I motivi addotti per giustificare questo cambiamento di rotta sono delle vere perle: il consigliere Tosi ha candidamente ammesso un bieco calcolo elettorale, dimostrando sostanziale menefreghismo per la sostanza della questione, dichiarando che se l'avessero fatto in via Betti non l'avrebbero votati nemmeno le loro stesse famiglie. Il consigliere Cianci, invece, ha preferito la tattica dello scaricabarile, affermando esplicitamente e inequivocabilmente, nell'ambito istituzionale del Consiglio Comunale, che avevano scelto via Betti perchè ingannati (sic!) dai tecnici di IREN.

    Invece di chiedere un approfondimento delle operazioni di ricerca del sito idoneo da parte dei tecnici di IREN, magari accostando loro tecnici comunali di fiducia della maggioranza, hanno preferito decidere semplicemente e, soprattutto, semplicisticamente per località Ronco. E dopo quella decisione altri mesi di silenzio, mai una spiegazione ai cittadini.

    Le voci degli esponenti dell'Amministrazione si sentirono solo per polemizzare con chi l'aveva preceduti accusando di aver approvato un PUC indicante un sito oggettivamente inidoneo, dimenticando che l'elaborazione del PUC iniziò ben prima ed è merito, o demerito, di diverse amministrazioni, e dimenticando, soprattutto, che al momento dell'approvazione dello strumento urbanistico nessuno (nemmeno gli stessi consiglieri in allora in minoranza) ebbero a muovere alcuna obiezione, perchè l'indicazione inserita nel PUC non era certo avallata da studi specifici.

    Ieri abbiamo potuto cogliere la perla più grande e preziosa: dopo 5 anni di Amministrazione, dopo 5 anni di sostanziale silenzio, il consigliere delegato Giudice se ne esce dicendo che "fin dal suo insediamento questa Amministrazione ha tentato di inserirsi nel depuratore di Santa, ma il tempo era out". Se la questione non fosse terribilmente seria, vista l'importanza dell'impianto di cui si tratta e vista l'entità delle multe europee che scatteranno tra non molto, ci sarebbe da ridere. In 5 anni questo tentativo non è mai stato rivelato al pubblico: ciò sarà certamente dovuto alla sobrietà e alla riservatezza del primo cittadino, ma francamente a noi puzza (permetteteci l'ironia) di frottola. Come mai questo fatto non è stato pubblicizzato prima, in risposta ai molti cittadini che chiedevano e chiedono tuttora un depuratore comprensoriale? Come mai non è stato usato come elemento di accusa per la precedente amministrazione, visto che le si addossa la responsabilità del mancato allaccio al depuratore di Santa? Per favore, cara Amministrazione, non diteci che non l'avete fatto per riservatezza e sobrietà, perchè non poche volte l'opposizione consigliare ed extra-consigliare è stata colpita da invettive non certo eleganti e corrette.

    Da un'Amministrazione "sobria e concreta" ci si sarebbe aspettato maggiore trasparenza, maggiore informazione ai cittadini, maggiore autorevolezza nel prendere una decisione, qualunque essa fosse stata.

    In due parole ci si sarebbe aspettato maggiore dignità.

    Il Direttivo del "Circolo della Pulce"


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO