![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
#RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?
Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
11 Novembre 2011 | in categoria/e attualita
dal 12 al 23 novemre, Rapallo: MOSTRA SUI 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA ALLA SCUOLA MEDIA “GIUSTINIANI”
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
La scuola Secondaria di 1° grado “A. Giustiniani” di Rapallo, a conclusione dell’anno dedicato ai 150 anni dell’unità d’Italia, celebrato con diverse iniziative in corso d’anno, ospiterà dal 12 al 23 novembre 2011 la Mostra denominata “150 anni di Sussidiarietà” con apertura al mattino per la scuola e nel pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30 con visita guidata alle 15,30 per il pubblico. L’iniziativa, che ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Rapallo nonché il logo ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’unità d’Italia, sarà presentata dalla Dott.ssa Marta Busani, ricercatrice dell’università Cattolica di Milano e curatrice della Mostra, SABATO 12 NOVEMBRE alle ore 17,00 nella sala consiliare del Comune di Rapallo.
«Non lasciamoci paralizzare dall’orrore della retorica: per evitarla è sufficiente affidarsi alla luminosa evidenza dei fatti. Nella nostra storia e nella nostra visione, la parola unità si sposa con altre: pluralità, diversità, solidarietà, sussidiarietà... Reggeremo alle prove che ci attendono, come abbiamo fatto in momenti cruciali del passato, perché disponiamo anche oggi di grandi riserve di risorse umane e morali. Convinciamoci tutti, nel profondo, che questa è ormai la condizione della salvezza comune, del comune progresso». Queste le parole del Presidente Giorgio Napolitano all’inaugurazione della Mostra. Dal messaggio forte della sussidiarietà, che fa parte del DNA del nostro popolo e che si è espressa nei momenti difficili della nostra storia, possiamo e dobbiamo trarre la forza, il coraggio e la speranza per superare ora questo difficile momento per la nostra vita nazionale e per la nostra terra ligure, così duramente provata dalle recenti ferite afferte da una natura ribelle e violenta.
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
#RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?
Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....