EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco
Rollè di carne farcito, al profumo di zafferano
Ecco un piatto facile ma gustoso e che piace praticamente a tutta la famiglia. E infatti ecco gli ingredienti per 4 persone (anche se le famiglie ormai sono di tre..) 6 etti di carne mista (manzo,...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
di Matteo Capurro | 03 Aprile 2012 | in categoria/e attualita
Una Pigotta a te e una vaccinazione a lui: per ogni nuovo nato garantito un ciclo di vaccinazioni a un bambino del terzo mondo
Sono 73 i bimbi nati a Recco nel 2011 che sabato 17 marzo, nella sala consiliare del Comune, hanno ricevuto una Pigotta dell’Unicef da parte dell’amministrazione comunale: presenti all’evento il responsabile del Comitato Unicef di Genova e il sindaco dei ragazzi di Recco con i suoi consiglieri. Si tratta del progetto “La Pigotta, una bambola per una vita”: nella seduta congiunta del consiglio comunale e del consiglio comunale dei ragazzi di Recco tenutasi lo scorso 19 novembre, in occasione della celebrazione della “Giornata mondiale dell’infanzia”, sono state deliberate alcune iniziative rivolte a bambini e ragazzi. In particolare è stata approvata la realizzazione del progetto legato alle Pigotte dell'Unicef: sono stati coinvolti i ragazzi della scuola primaria “Goffredo Mameli” e della scuola media “Golfo Paradiso” che, con l’aiuto di familiari e insegnanti, hanno realizzato le ormai celebri bambole in stoffa. Per ogni Pigotta adottata dall’amministrazione comunale e regalata ai piccoli concittadini nati lo scorso anno verrà garantito un ciclo di vaccinazioni contro le sei principali malattie mortali a favore di un bambino del terzo mondo.
Matteo Capurro
Tratto da CORFOLE! del 4/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....