EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO armadio alto doppio tinta...
    • VENDO tavolo da cucina allungab...
    • VENDO portachiavi da muro in le...
    • VENDO tris mattonelle in legno ...
    • VENDO vendo raccolta anni 60 la...
    • VENDO graziosa credenza vintage...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    'CUCINO PER VOI' - Signore e signori, ecco a voi il ‘coniglio alla Valbonetti'

    Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spun...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    attualità

    30 Gennaio 2012 | in categoria/e attualita

    Cartelloni strafalcioni e il vendicatore dell'italiano: tra incroci sbagliati e segnalazioni di termine lavori errate spunta anche chi corregge le vie

    Cartelloni strafalcioni e il vendicatore dell'italiano: tra incroci sbagliati e segnalazioni di termine lavori errate spunta anche chi corregge le vie

    Quali sono le principali bellezze storiche e naturali che colpiscono maggiormente quando si visita una città? Chiese, musei e teatri, solo per fare un paio di esempi. A Recco, però, l'attenzione potrebbe essere rapita dalla segnaletica cittadina, con la possibilità di imbattersi in un viaggio "indimenticabile" tra cartelli informativi errati e una toponomastica riveduta e corretta in modo alquanto bizzarro...
    Da più di due anni la Guardia di Finanza ha abbandonato il presidio recchese ma gli automobilisti che percorrono la via Aurelia provenendo da Ruta di Camogli possono notare, in via Filippo da Recco, un cartello che indica la presenza dell'ente in città. Per vari mesi simili cartelli sono rimasti al loro posto anche nei pressi dello svincolo autostradale e in via San Francesco: in queste due zone, nonostante il ritardo, i pannelli in questione sono stati rimossi ma a quanto pare in via Filippo da Recco è ancora presente un cartello che ormai ha fatto il suo tempo. A qualche metro di distanza un cartello indica tre luoghi per tre diverse direzioni (foto2) e in effetti pochi metri dopo ci si imbatte in un trivio, che però non è quello corrispondente al segnale in questione (quest'ultimo, in realtà, indica i tratti da imboccare giungendo alla rotonda che segue il primo trivio): alcuni automobilisti invece di raggiungere Uscio o Camogli, potrebbero immettersi nella via che porta alla stazione ferroviaria o imboccare contromano il tratto a senso unico di via Rebora!
    Eventuali fraintendimenti potrebbero essere evitati spostando il segnale verso il centro. Raggiungiamo la passeggiata a mare, dove possiamo vedere una delle opere più discusse degli ultimi tempi, il famoso barcasilo, un manufatto al centro delle polemiche che ha spaccato la città tra favorevoli e contrari. Ma se diamo un'occhiata al cartello informativo posto all'inizio del cantiere (foto3), faremo i conti con una notizia davvero straordinaria: secondo le previsioni, i lavori sarebbero terminati ancor prima di iniziarli. Guardare per credere: 31 maggio 2010 è la data di avvio dei lavori mentre il 28 aprile, ma dello stesso anno, è la data della loro conclusione!
    Il nostro viaggio termina nel centro cittadino e scopriamo che qualcuno, presumibilmente un purista della lingua italiana, non ci ha pensato due volte a modificare due cartelli indicanti altrettanti luoghi e così la "piazzetta del Capitaneato" (foto1) si è trasformata nella "piazzetta del Capitanato" mentre "piazza San Giovanni Buono" è diventata "piazza San Giovanni Bono". Dizionario alla mano, perlomeno l'impavido correttore non ha commesso errori. Lui.
    Matteo Capurro
    Commenta e inoltra

    Tratto da CORFOLE! del 1/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata


    Altre immagini collegate alla notizia:


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO