EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO armadio alto doppio tinta...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO portachiavi da muro in le...
- VENDO tris mattonelle in legno ...
- VENDO vendo raccolta anni 60 la...
- VENDO graziosa credenza vintage...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi
'CUCINO PER VOI' - Signore e signori, ecco a voi il ‘coniglio alla Valbonetti'
Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spun...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
30 Gennaio 2012 | in categoria/e attualita
Cartelloni strafalcioni e il vendicatore dell'italiano: tra incroci sbagliati e segnalazioni di termine lavori errate spunta anche chi corregge le vie
Quali sono le principali bellezze storiche e naturali che colpiscono maggiormente quando si visita una città? Chiese, musei e teatri, solo per fare un paio di esempi. A Recco, però, l'attenzione potrebbe essere rapita dalla segnaletica cittadina, con la possibilità di imbattersi in un viaggio "indimenticabile" tra cartelli informativi errati e una toponomastica riveduta e corretta in modo alquanto bizzarro...
Da più di due anni la Guardia di Finanza ha abbandonato il presidio recchese ma gli automobilisti che percorrono la via Aurelia provenendo da Ruta di Camogli possono notare, in via Filippo da Recco, un cartello che indica la presenza dell'ente in città. Per vari mesi simili cartelli sono rimasti al loro posto anche nei pressi dello svincolo autostradale e in via San Francesco: in queste due zone, nonostante il ritardo, i pannelli in questione sono stati rimossi ma a quanto pare in via Filippo da Recco è ancora presente un cartello che ormai ha fatto il suo tempo. A qualche metro di distanza un cartello indica tre luoghi per tre diverse direzioni (foto2) e in effetti pochi metri dopo ci si imbatte in un trivio, che però non è quello corrispondente al segnale in questione (quest'ultimo, in realtà, indica i tratti da imboccare giungendo alla rotonda che segue il primo trivio): alcuni automobilisti invece di raggiungere Uscio o Camogli, potrebbero immettersi nella via che porta alla stazione ferroviaria o imboccare contromano il tratto a senso unico di via Rebora!
Eventuali fraintendimenti potrebbero essere evitati spostando il segnale verso il centro. Raggiungiamo la passeggiata a mare, dove possiamo vedere una delle opere più discusse degli ultimi tempi, il famoso barcasilo, un manufatto al centro delle polemiche che ha spaccato la città tra favorevoli e contrari. Ma se diamo un'occhiata al cartello informativo posto all'inizio del cantiere (foto3), faremo i conti con una notizia davvero straordinaria: secondo le previsioni, i lavori sarebbero terminati ancor prima di iniziarli. Guardare per credere: 31 maggio 2010 è la data di avvio dei lavori mentre il 28 aprile, ma dello stesso anno, è la data della loro conclusione!
Il nostro viaggio termina nel centro cittadino e scopriamo che qualcuno, presumibilmente un purista della lingua italiana, non ci ha pensato due volte a modificare due cartelli indicanti altrettanti luoghi e così la "piazzetta del Capitaneato" (foto1) si è trasformata nella "piazzetta del Capitanato" mentre "piazza San Giovanni Buono" è diventata "piazza San Giovanni Bono". Dizionario alla mano, perlomeno l'impavido correttore non ha commesso errori. Lui.
Matteo Capurro
Commenta e inoltra
Tratto da CORFOLE! del 1/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....