![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- VENDO per gli appassionati del ...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
Santi e patroni: riscopriamoli attraverso le chiese e le feste del territorio - Festa di Ognissanti e Festa dei morti, tradizioni e ricette
La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure. Le tradizioni ci aiutano ad avere un rapporto più sereno, consapevole ed equ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
edizione cartacea, storia locale
di Claudia Sanguineti | 01 Marzo 2011 | in categoria/e edizione cartacea storia locale
Festa del papa' - Quando si festeggiava San Giuseppe con una sagra sul greto del fiume tra venditori di lupini e ‘pistacci'
Festa del papà: spopolano i gadget, le torte, i messaggi commerciali. Ma un tempo, ad essere più onorata, era la festa di san Giuseppe. Nell’entroterra chiavarese, tra le feste del 19 marzo in onore di San Giuseppe, patrono tra l’altro anche dei padri, non si può dimenticare quella che si svolgeva a Rivarola di Carasco. Nei tempi passati, infatti, era la prima sagra dell’anno e numerosi chiavaresi percorrevano a piedi una manciata di chilometri costeggiando le sponde del fiume Entella sino alla frazione. I gitanti si sistemavano sui campi e sul greto del fiume iniziavano a gustare le specialità gastronomiche fatte in casa: immancabile, la classica torta Pasqualina. A fare da contorno, la natura appena risvegliata: alberi da frutta in fiore e clima mite, tipico della primavera. Le persone anziane ancora oggi raccontano infatti come nei primi decenni del secolo scorso gli uomini presenti alla “scampagnata” del 19 fossero in maniche corte e con la caratteristica “paglietta” in testa. Non mancavano poi i venditori di lupini gialli, le ceste di nocciole e i “pistacci” le arachidi. Il vino, rigorosamente nostralino e la classica gassosa erano le principali bevande, mentre l’esibizione di qualche fisarmonicista allietava l’avvenimento. Al pomeriggio la festa si concludeva con la tradizionale processione con la statua di san Giuseppe portata a spalle dagli abitanti della frazione. Oggi, con il cambiamento dei tempi, la festa non ha più le caratteristiche di una volta, ma grazie all’impegno della comunità di Rivarola si continua ad onorare la figura di san Giuseppe.
Tratto da CORFOLE! del 3/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori

anonimo:
Quanti ricordi! grazie per avermi fatto riportare a quei giorni! :-)
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....